Coronavirus: in Cina i Droni combattono le aggregazioni per scongiurare il contagio

L’ansia per la diffusione del corona virus ha finito per coinvolgere anche i droni. La scelta è del governo cinese, che dopo aver diffuso la notizia sui casi riscontrati con colpevole ritardo, ora è impegnato con ogni mezzo o risorsa a risolvere il problema il prima possibile, il che significa contenere l’epidemia, isolando gli ammalati, e salvare il maggior numero di persone, nel disperato tentativo di recuperare quella grave perdita di fiducia, da parte della comunità internazionale, che contribuisce a colpire l’economia del Paese.

Così, se nelle grandi metropoli sono arrivati numerosi soldati ed esperti sanitari (a Wuhan, la città dove è stato registrato il maggior numero di casi, viene costruito un nuovo ospedale in pochissimi giorni), la paura è che nelle zone rurali e più periferiche dell’enorme nazione cinese la guardia resti invece troppo bassa, favorendo la diffusione del virus che, in Cina, ha già ucciso oltre 350 persone.

E così, dove non riescono ad arrivare gli uomini, arrivano i droni. Nei giorni scorsi ha avuto grande risalto, finendo anche su molti telegiornali italiani, il video in cui un drone, nella cittadina meridionale di Chengdu, intercetta una donna che si trova fuori casa senza mascherina e le ordina di tornare all’interno, consigliandole anche di lavarsi le mani. Lo scopo è quello di evitare il più possibile le aggregazioni di persone, che potrebbero offrire al virus, molto contagioso, nuovi organismi da infettare.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

L’uso dei droni per controllare, informare e ammonire i cittadini cinesi in caso di infrazione lo avevamo già visto, anche se in un contesto completamente diverso (qui il drone delle forze dell’ordine che al semaforo richiama il motociclista per fargli indossare il casco). Il fatto che siano tornati in azione per offrire il loro contributo in una situazione più grave, che espone la Cina sulla scena mondiale mentre è già sulla graticola, conferma l’utilità di questa tecnologia anche per gestire situazioni di contagio.

Categorie News