Il Coronavirus attacca anche il mondo dei droni, Dronitaly rimandato a settembre

Il virus influenzale ad alta capacità di contagio si insinua anche nel settore droni.
I primi di aprile si sarebbe dovuta tenere la sesta edizione di Dronitaly a Milano, ma vista la vicinanza con i recenti divieti di partecipare ad eventi pubblici, molte fiere e manifestazioni sono state costrette a non avere luogo o ad essere spostate in altra data.

Dronitaly forum 2020 rinviato al 17 e 18 settembre

Mirumir srl, società ideatrice e organizzatrice della manifestazione Dronitaly, ha deciso di posticipare Dronitaly Forum 2020 al 17 e 18 settembre, confermando il Campus Bovisa del Politecnico di Milano come sede dell’evento.

La decisione, presa in accordo con il Comitato Scientifico, si è resa necessaria a seguito dell’emergenza sanitaria che sta interessando il Paese e vuole consentire a sponsor, relatori e operatori del settore una più serena e proficua partecipazione.

assicurazione per droni con tutela legale

Mirumir ha scelto il Politecnico di Milano come sede dell’evento, forte anche della collaborazione che, dal 2019, la vede partner dell’Osservatorio Droni del PoliMi (16° ateneo al mondo nella categoria Engineering & Technology per il QS World University Rankings 2019).

La proficua collaborazione del PoliMI, PoliTO, Pic4Ser e SIFET e la partecipazione di rappresentanti di aziende ed enti di ricerca nazionali ed internazionali consentirà di avviare momenti di dibattito e confronto utili alla crescita del settore.
Sviluppo del business, tecnologie abilitanti per utilizzi professionali, uso dei mezzi a pilotaggio remoto in scenari industriali e ambientali, cybersecurity e data protection
saranno alcuni degli argomenti al centro del Forum.
Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito della manifestazione www.dronitaly.it

ebook omaggio regole per hobbysti