Su alcune piattaforme di CrowFunding di fama internazionale, sono presenti alcuni progetti anche molto ambiziosi, e dai costi non proprio irrisori.
Sky Drone FPV (Long Range Digital HD Video FPV Solution – A new Era of FPV flying) Così recita il titolo del progetto presentato su Indiegogo.
Una piattaforma che utilizza le cellule telefoniche e le relative disponibilitè di banda dati siano esse in 3g o in 4g/Lte, per comandare piccoli UAV o droni e ricevere in tempo reale le immagini teletrasmesse in un raggio potenzialmente infinito,
Le immagine ricevute sulla ground station saranno in FullHd (1920×1080) inoltre è prevista una registrazione a bordo di immagini a 5Mp. Tutti i dati sono criptati usando il protocollo AES-256 e il protocollo per la telemetra è il consolidato MavLink.
L’importo necessario per far decollare tale progetto e’ di soli $80.000 e al momento della scrittura di questo articolo con 29 giorni alla scadenza ne sono stati raccolti poco meno di $6.000.
L’idea, peraltro non sbagliata. è di soppiantare la vecchia teconologia analogica per ciò che concerne la tramissione video e ottenere una stabile e più sicura trasmissione digitale.
Il progetto promette anche soluzioni tecniche per evitare o ridurre al minimo il lag (il ritardo) delle immagini ricevute sulla ground station.
In Italia, sicuramente tale idea, viste la bozza e la probabile normativa che arriverà presto a tardi da parte dell’Enac, non so quale futuro possa avere, magari in altri Stati non ci saranno tali limitazioni e potranno godersi 50/100Km di range stando seduti comodamente a gustarsi un caffè.