DJI Mavic Mini, con il nuovo firmware il drone registra i video in maniera più professionale

Il DJI Mavic Mini è ad oggi l’ultimo drone prodotto dal colosso asiatico leader nel settore dei droni professionali e amatoriali.
Un successo preannunciato quello del piccolo drone dal peso di soli 249 grammi che gli permettono in Italia e nella Unione Europea di poter esser condotto senza il famigerato patentino per i droni, alias Attestato di pilota di APR per le operazioni NON critiche.

Sin da subito il DJI Mavic Mini ha attirato sia la clientela consumer, sia quella più smaliziata proprio per le doti di estrema maneggevolezza e trasportabilità sia quella alle prime armi.
Se un professionista dovesse utilizzare il Mavic Mini si sentirebbe subito limitato per la mancanza di alcuni controlli basilari in campo fotografico e cinematografico, ma visto il costo relativamente basso, visti i pregi sopramenzionati, probabilmente ci passerebbe sopra.

Il nuovo firmware v01.00.0500 appena uscito, parrebbe colmare questa alcuna, dato che stando alle specifiche comunicate dal produttore, è possibile settare manualmente i valori della velocità di scatto (shutter) e dell’esposizione, oltre che all’importantissimo bilanciamento del bianco.
Parametri che diventano abbastanza importanti, sapendo che il DJI Mavic Mini non permette di scattare in RAW, formato grezzo.
Tra le altre novità apportate al piccoletto di casa DJI una aggiunta di ulteriori modalità di registrazione video che seppure limitate ai 2,7k migliorano la resa e la fluidità del girato.
Troveremo quindi sui parametri da poter modificare sul drone l’aggiunta dei 24fps alla massima risoluzione di 2,7k e i 24 / 48 fps nel formato FullHD 1080p.

assicurazione per droni da euro 29,90

immagine di Img 2268 mavic mini agg fw w

Altre funzioni che al momento non è possibile provare causa l’obbligo di dover rimanere a casa e sopratutto al non poter svolgere attività ludico ricreative all’aperto, una miglioria (non ben specificata) apportata alle prestazioni del radiocomando e alla stabilità del drone DJI Mavic Mini in volo.

Viene inoltre dichiarato un aumento della velocità di download delle foto e video tramite radiocomando e applicazione, senza cioè estrarre la scheda di memoria entro contenuta.
Gli aggiornamenti possono essere eseguiti direttamente dalla applicazione installata sullo smartphone o sul tablet.

assicurazione per droni da euro 29,90