DJI con il drone Matrice 300 RTK e Zenmuse H20 riscrive le regole per droni industriali

Maggio un mese di importanti novità in casa DJI leader asiatico nel settore droni consumer, prosumer e professionali e potremmo dire nel settore tecnologico a tutto tondo ivi compresi gli stabilizzatori di immagini e le avanguardistiche soluzioni per le riprese aeree. Oltre al nuovissimo drone Mavic Air ecco il nuovo Matrice 300 RTK con Zenmuse H20

 

Un Matrice tutto nuovo, con 55 minuti di autonomia, 2,7 chili di payload e Crittografia AES-256 su link video e controllo  (utile anche  per rispettare le regole di Security dell’art. 33 del Regolamento ENAC). E dopo le vicende dei Matrice 200 della Polizia inglese che cadevano sotto la pioggia, arriva la protezione di grado IP45 per la resistenza all’acqua (ciò significa che il Matrice 300 è protetto contro getti d’acqua pompati da qualsiasi direzione, mentre nei Matrice 200  protagonisti degli incidenti in Inghilterra la protezione era IP43, cioè contro acqua spruzzata con un angolo entro ±60°)

immagine di DJI M300 RTK IP45 water w
Una novità che salta all’occhio: a differenza del M200, il nuovo M300 ha i rotori rivolti verso il basso. Un accorgimento che abbassa il centro di gravità consentendo una maggior prontezza e agilità del drone, anche quando si parla di una macchina così pesante: 9 kg a pieno carico

7 maggio – DJI ha svelato oggi le serie Matrice 300 RTK (M300 RTK) e Zenmuse H20 – una fotocamera ibrida a più sensori, compreso un sensore termico che ha anche una palette ottimizzata per la visione notturna,  per la sua piattaforma di droni industriali più avanzata. Una soluzione del colosso cinese onnicomprensiva ad alta tecnologia, progettata per aprire a nuove opportunità e sfruttare l’uso dei droni in aree mai esplorate prima, per operare con precisione in interventi di rilevamento e raccolta dati.

“La piattaforma di volo M300 RTK e la fotocamera delle serie Zenmuse H20 offrono soluzioni più sicure e intelligenti alle aziende”, ha dichiarato Christina Zhang, responsabile DJI per le strategie aziendali. “Con questa scelta si determina uno standard completamente nuovo per soluzioni APR industriali, incrementando significativamente le operazioni nell’ambito della pubblica sicurezza, dell’ordine pubblico, del rilevamento e della mappatura ed anche per quanto le ispezioni di infrastrutture critiche”.

DJI MATRICE 300 RTK – Riscrive le regole per i droni industriali

M300 RTK è il primo drone DJI a combinare perfettamente funzioni aeronautiche moderne, funzionalità IA avanzate, sistema di rilevamento e posizionamento a sei direzioni, un sistema di gestione APR e un’autonomia di volo impressionante di 55 minuti. (L’autonomia di volo reale potrebbe variare in base all’ambiente e alla configurazione di carico.)
Insieme alla cifratura AES-256 e alla protezione di grado IP45 per la resistenza all’acqua.

Questa piattaforma aerea è anche dotata del nuovissimo sistema di trasmissione OcuSync Enterprise, che offre  la trasmissione delle immagini video a 1080p
(Ogni radiocomando supporta due collegamenti streaming. Il terzo canale streaming è supportato solo con doppio radiocomando.)  su triplo canale e fino a 15 km di distanza. (Senza ostacoli né interferenze, in conformità alla normativa FCC. Le informazioni relative alla distanza di volo si riferiscono all’intensità del segnale radio e alla resilienza. Si raccomanda di volare sempre a vista, tranne quando diversamente consentito.)
Oltretutto il sistema Matrice 300 RTK, è in grado di supportare l’uso di tre carichi strumentali contemporaneamente e fino a un peso aggiunto di 2,7 kg,.

“Per i nostri team che lavorano nel settore petrolifero e del gas, le prestazioni e la sicurezza non sono opzionali. Non possiamo scendere a compromessi sulla nostra ricerca di utilizzare gli strumenti migliori e più efficienti disponibili”
, ha affermato Adam Serblowski, Robotics Theme Lead – Surveillance Robotics di Shell. “DJI Matrice 300 RTK si rivela un aggiornamento ideale rispetto alla linea di prodotti DJI esistente, e ci aiuta a migliorare ulteriormente i vantaggi dei nostri programmi di droni. La nostra collaborazione produttiva con DJI continuerà a contribuire a elevare la sicurezza nel più grande settore del mondo”.

Intelligenza avanzata per un’acquisizione dati più efficiente

La soluzione combinata di M300 RTK con la serie Zenmuse H20 offre agli utenti due modi intelligenti di raccolta dati:

immagine di drone DJI M300 in volo w

  • Punta e segui: Funzioni intelligenti per una migliore sincronizzazione delle soluzioni di intelligenza aerea nelle missioni coordinate.(Questa funzionalità è supportata solo quando l’aeromobile viene collegato a carichi della serie Zenmuse H20.)
  • Funzione PinPoint, una funzione che consente agli operatori di marcare il soggetto o l’area di interesse permettendo a un secondo operatore di condividere immediatamente i dati precisi di localizzazione con un altro operatore o, se necessario, con le squadre a terra tramite DJI FlightHub, e Smart Track, che consente agli utenti di rilevare e tracciare automaticamente un oggetto in movimento, anche a distanze estreme, sincronizzando in tempo reale la posizione dinamica del soggetto.

Ispezioni intelligenti: Un nuovo set di funzionalità sviluppato per ottimizzare le missioni di routine per la raccolta dei dati come quelle riguardanti le linee elettriche, le stazioni ferroviarie e le ispezioni petrolifere e su gasdotti. Include:

  • Live Mission Recording per registrare missioni automatizzate in tempo reale,
  • AI-Spot Check che consente ogni volta di raccogliere i dati esattamente dalla stessa posizione, migliorando notevolmente la precisione delle missioni automatizzate. Dopo aver acquisito le immagini di un percorso di ispezione, gli operatori possono marcare il soggetto o l’area di interesse. Nel corso delle missioni successive, gli algoritmi IA confronteranno il soggetto contrassegnato e la visuale streaming corrente, correggendo l’orientamento della fotocamera per fornire risultati accurati e uniformi e
  • Waypoints 2.0, un sistema di pianificazione del percorso che offre fino a 65.535 punti, supportando una gamma di azioni consecutive, payload di terze parti e tanto altro.

immagine di DJI M300 RTKispezione piattaforma petrolifera w

Consapevolezza dello spazio aereo circostante

Ispirato ai droni moderni, M300 RTK è dotato di uno schermo primario di navigazione (PFD, Primary Flight Display) che combina, in tempo reale, dati di volo e di navigazione su un unico display integrato. Oltre a dati telemetrici standard come altitudine e velocità, la visualizzazione PFD di M300 RTK fornisce dati per la visualizzazione di ostacoli circostanti durante il volo, per permettere ai piloti di regolare tempestivamente la traiettoria. Questi miglioramenti permettono di monitorare il proprio drone, aumentando ulteriormente la consapevolezza del pilota circa lo spazio aereo circostante.

 

Più potenza alle tue dita con il doppio pilota

immagine di dji matrice 300 rtk dual operatore mode web

La novità delle piattaforme aeree aziendali di DJI, in esclusiva per M300 RTK, è la modalità avanzata con doppio operatore, che consente l’esecuzione di missioni più sicure, affidabili e flessibili grazie ai protocolli di controllo a equipaggio plurimo. Quando M300 RTK è controllato da due piloti, entrambi hanno pari accesso al comando della centralina di volo, il cui trasferimento è visualizzabile tramite una seria di icone su DJI Smart Controller Enterprise.
A questo punto, se un pilota si trova in difficoltà o il suo radiocomando ha la batteria scarica o perde il collegamento, l’altro può acquisire il controllo di M300 RTK e dei suoi strumenti. Inoltre, durante una sessione di addestramento di nuovi piloti, l’insegnante/pilota principale può prendere il comando della centralina di volo in sicurezza in qualsiasi momento, se necessario.

assicurazione per droni con tutela legale

Maggiore sicurezza e affidabilità con la crittografia dei dati

M300 RTK è dotato di ulteriori miglioramenti potenziati, che includono:
Crittografia AES-256: per la trasmissione sicura dei dati di comando e di controllo in entrata e per la trasmissione video in uscita.
AirSense (tecnologia ADS-B): per incrementare la sicurezza dello spazio aereo.
Lampeggiante anti-collisione: per una maggiore visibilità del drone, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
Grado di protezione IP45 e batteria auto-riscaldante: per condizioni climatiche avverse (temperature tra -20°C e 50 °C).
Sistema di rilevamento e posizionamento a sei direzioni: offre una distanza di rilevamento fino a 40 metri in orizzontale, con la possibilità di personalizzare la sensibilità di rilevamento del drone tramite DJI Pilot.

immagine di drone dji matrice 300 rtk con zenmuse h20

UHMS Un sistema di programmazione delle manutenzioni integrato

immagine di UAV Health Management System UHMS w

Come accade per i velivoli con equipaggio, anche M300 RTK offre un sistema di gestione integrato UAV (Health Management System UHMS) per ottimizzare la manutenzione della tua flotta.
Oltre a registrare i dati di volo del drone durante il suo ciclo vitale, il sistema di gestione APR (UAV Health Management System) sfrutta i sistemi hardware e software del velivolo per valutarne le prestazioni e determinarne l’utilizzabilità futura. Sfruttando questa caratteristica innovativa, si ottiene una panoramica rapida di tutte le criticità dei sistemi del drone, riuscendo a gestire gli aggiornamenti firmware sull’intera flotta e a tenere traccia delle ore di volo, rivedendo le missioni effettuate.

DJI Zenmuse H20, tutti i sensori he servono in uno solo

Per soddisfare i nuovi standard raggiunti da M300 RTK, DJI ha svelato i nuovissimi payload video che rivoluzionano l’efficienza operativa.
La serie Zenmuse H20 è la prima soluzione DJI con sensore ibrido, per catturare ogni tipo di immagine per applicazioni industriali e impieghi nella sicurezza pubblica, settori in cui sono fondamentali la gestione del tempo e l’accesso immediato a più livelli visivi.

immagine di ezgif 4 96512388cb64
La certificazione IP44 della serie H20 protegge i rivestimenti dagli spruzzi d’acqua, in ogni direzione.
H20 è disponibile in due versioni: H20, dotato di triplo sensore con fotocamera da 20 Mpx con zoom ottico ibrido fino a 23x, grandangolo 12MP e rilevatore laser che copre distanze tra 3m e 1200m;
H20T, con sensore quadruplo che include una termocamera radiometrica, risoluzione: 640 x 512 che permette di vedere ciò che è invisibile a occhio nudo, grazie alla sua elevata sensibilità termica (NEDT) e una definizione video a 30 fps.

 

Un’interfaccia integrata per movimenti fluidi, nuova app DJI Pilot

immagine di M300 Smart Controller w

Per dare la possibilità ai piloti di azionare così tanti sensori contemporaneamente, DJI ha dovuto riprogettare l’interfaccia dell’app dedicata DJI Pilot. Con pochi semplici clic la nuova interfaccia integrata consente ai piloti di passare velocemente tra una ripresa e l’altra mentre si opera con lo zoom, semplificandone la regolazione, perché ora i piloti possono vedere in anteprima lo zoom FOV sul grandangolo o sulle immagini termiche.

Massima flessibilità con Quick Capture

Zenmuse H20, con il suo design multi sensore dell’interfaccia utente permette di passare velocemente tra le visualizzazioni grandangolare, zoom e termica. Inoltre, le sue funzioni garantiscono la massima flessibilità per interventi in cui il fattore tempo è determinante. Griglia ad alta risoluzione indispensabile per catturare immagini di soggetti precisi, con l’aiuto di una griglia personalizzata. Le immagini possono essere salvate per ispezioni dettagliate successive.
Un clic: Realizzi video o foto con più fotocamere (fino a tre) contemporaneamente, evitando la necessità di ripetere una missione di volo o di selezionare manualmente la fotocamera.
Scena notturna: Quando le condizioni di illuminazione non sono ottimali, puoi avere una visibilità più chiara.

Prezzo e disponibilità

Le serie M300 RTK e Zenmuse H20 sono disponibili su ordinazione presso i rivenditori DJI ufficiali e le spedizioni partiranno dal secondo trimestre del 2020.
Dettagli sui prezzi e informazioni su dove acquistare saranno disponibili presso i rivenditori DJI Enterprise.

 

immagine di 9rJfNx3A

SCHEDA TECNICA

DimensioniAperto, senza eliche, 810×670×430 mm
Richiuso, eliche incluse, 430×420×430 mm
Interasse diagonale895 mm
Peso (con carico singolo inferiore)3,6 kg ca. (senza batterie)
6,3 kg ca. (con due batterie TB60)
Capacità di carico2,7 kg
Peso massimo al decollo 9 kg
RadiocomandoFrequenza operativa
2.400 – 2.483 GHz
5.725 – 5.850 GHz
EIRP
2.400 – 2.483 GHz
29,5 dBm (FCC); 18,5 dBm (CE)
18,5 dBm (SRRC); 18,5 dBm (MIC)2.400 – 2.483 GHz:
28,5 dBm (FCC); 12,5 dBm (CE)
28,5 dBm (SRRC)
Accuratezza del volo stazionario (modalità P con GPS)Verticale:
±0,1 m(sistema di visione abilitato)
±0,5 m(GPS abilitato)
±0,1 m(RTK abilitato)Orizzontale:
±0,3 m(sistema di visione abilitato)
±1,5 m(GPS abilitato)
±0,1 m(RTK abilitato)
Accuratezza di posizionamento RTKCon RTK abilitato e fisso:
1 cm + 1 ppm (orizzontale)
1,5 cm + 1 ppm (verticale)
Massima velocità angolareBeccheggio: 300°/s, imbardata: 100°/s
Angolo di beccheggio (max.) 30°
(modalità P, sistema di visione frontale attivato: 25°)
VelocitàMassima velocità in salita
Modalità S: 6 m/s
Modalità P: 5 m/s
Massima velocità di discesa (verticale)
Modalità S: 5 m/s
Modalità P: 3 m/s
Massima velocità di discesa (inclinazione)
Modalità S: 7 m/s
Velocità massima
Modalità S: 23 m/s
Modalità P: 17 m/s
Tangenza sopra il livello del mare5000 m (con eliche 2110, peso al decollo ≤ 7 kg) / 7000 m (con eliche 2195ì, peso al decollo ≤ 7 kg)
Resistenza al vento (max)15 m/s
Autonomia di volo55 m/s
Stabilizzatori DJI supportatiZenmuse XT2/XTS/Z30/H20/H20T
Configurazioni di carico supportateSingolo inferiore, doppio inferiore, singolo superiore, superiore e inferiore, triplo
Livello di protezione in ingressoIP45
Posizionamento satellitareGPS+GLONASS+BeiDou+Galileo
-20 – 50 °C
BatterieEsterna:
Batteria intelligente WB37
Capacità: 4920 mAh
Tensione: 7,6 V
Tipo: LiPo
Energia: 37,39 Wh
Tempo di ricarica (utilizzando la stazione di ricarica per batteria intelligente BS60): 70 minuti (tra 15 °C e 45 °C); 130 minuti (tra 0 °C e 15 °C)Integrata:
Tipo: 18650 ioni di litio(5000 mAh a 7,2 V)
Ricarica della batteria: Con caricabatterie USB da 12V / 2A
Potenza nominale: 17 W
Tempo di ricarica: 2 ore 15 minuti(con caricabatterie USB da 12V / 2A)
Durata della batteria:
Batteria integrata: ca. 2,5 h
Batteria integrata + batteria esterna: ca. 4,5 hBatteria di volo intelligente TB60
capacità: 5935 mAh
Tensione: 52,8 V
Tipo di batteria: LiPo 12S
Energia: 274 Wh
Peso netto: 1,35 kg ca.
Temperatura operativa: -20 – 50 °C
Temperatura ideale di stoccaggio: 22 – 30 °C
Alimentazione USB5 V / 1,5 A
Sistema di visioneDistanza di rilevamento ostacoli
Frontale/Posteriore/Sinistra/Destra: 0,7 – 40 m
Verso l’alto/Verso il basso: 0,6 – 30 m
Campo visivo (FOV)
Frontale/Posteriore/Inferiore: 65° (H), 50° (V)
Sinistra/Destra/Superiore: 75° (H), 60° (V)
Ambiente operativo
Superfici a trama definita, con illuminazione adeguata (>15 lux)
Sistema di rilevamento a infrarossi
Distanza di rilevamento ostacoli
0,1 – 8 m
Campo visivo (FOV)
30° (±15°)
Ambiente operativo
Ostacoli grandi a riflessione diffusa (riflettività >10%)
Luce ausiliaria superiore e inferiore
Distanza di illuminazione effettiva; 5 m
Fotocamera FPVRisoluzione: 960 p
Campo visivo (FOV): 145°
Frequenza fotogrammi: 30 fps

 

Categorie News