Si chiama LILY, ma i suoi inventori preferiscono definirlo camera reinventata. Un drone con funzione Follow Me per riprese aeree sportive e selfie d’effetto.
A dispetto dei suoi innumerevoli concorrenti, le dimensioni di LiLY non sono contenute, anzi assomigliano proprio a quelle di un drone quadricottero prosumer. Il vantaggio è che è waterproof, quindi utilizzabile anche in ambienti acquatici. la sua principale peculiarità è la finalità del Follow Me, oramai presente in tanti dispositivi e che permette a droni personali, (pocket o da polso) di seguire che tiene in tasca uno speciale accessorio che munito di GPS fornirà al robot volante le indicazioni per stare alle calcagna dello sportivo da riprendere. Sono molti i progetti presenti sulle principali piattaforme di crowdfunding (raccolte fondi) si chiamano Airdog, Hexo+, Plexydrone, Zano, Ghost, Phonedrone e ne abbiamo parlato abbondantemente in passato.
Non è stato miniaturizzato, ma il trasporto viene agevolato grazie alle eliche pieghevoli e al peso contenuto inferiore a 1,5Kg. Non necessità di setup e nel video dimostrativo viene lanciato in aria, si accende da solo (si arma in gergo) e inizia a seguire il bersaglio che in questo caso è colui o colei che si porta appresso un piccolo disco di colore blu che può persino essere indossato al polso con una custodia a prova di spruzzi.
Le caratteristiche tecniche di rilevo di questo gioellino dalla lvocazione sportiva sono:
- una foto camera da 12 Mpx che in video registrazione in FullHD arriva sino a 1080p / 60fps
- stabilizzazione di immagine con gimbal e fuoco fisso
- 20 minuti di volo
- resistente agli spruzzi
- dimensioni di 26 x 26 cm
- peso 1,3 Kg
Il prezzo in pre ordine è di 499,00 dollari sino al 15 giugno e le consegne inizieranno in febbraio 2016.
Maggiori info sul sito ufficiale