Leonardo Drone Contest, simposio al Politecnico di Torino

Nell’ambito del contest avviato da Leonardo Company che vede coinvolti gli studenti di 6 atenei italiani, il 1 luglio si è svolto a Torino un simposio scientifico (in modalità digitale) prima della gara vera e propria.

Il Contest è una iniziativa di Leonardo, che grazie alla  partnership con sei atenei italiani per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all’intelligenza artificiale applicata ai droni.

Sono coinvolti nel progetto i Politecnici di Torino e Milano e le Università di Bologna, S. Anna di Pisa, Tor Vergata di Roma e Federico II di Napoli.
Lo scopo del progetto è di stimolare la creazione di un “ecosistema” coinvolgente, che unisca le competenze di grandi aziende, Atenei, piccole e medie imprese, unitamente a spin-off e start-up del panorama nazionale.
Il Politecnico di Torino parteciperà con il Team Draft. La prima gara sarà proprio a Torino il 18 settembre prossimo venturo.

immagine di Leonardo InfograficheB 210619 DroneContest 32 IT

In ciascuno dei sei atenei, Leonardo sosterrà le attività di un dottorando che si dedicherà per tre anni allo sviluppo di un sistema a guida autonoma, mettendo a fattor comune risorse universitarie e aziendali e coordinando la ricerca tecnologica tipica di questi prodotti: capacità di volo, computer vision, sensor fusion, big data, capacità di calcolo, machine learning, artificial intelligence.

Ogni anno i team si confronteranno in un simposio scientifico di alto livello, oltre che in una competizione, per analizzare i risultati raggiunti e le potenzialità dei rispettivi progetti. Le università hanno accolto con grande interesse e disponibilità la sfida del Drone Contest che, per Leonardo, rappresenta un esempio virtuoso di approccio all’innovazione, aperto alle contaminazioni esterne.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni