Skydio 2 di nuovo disponibile, con nuove feature via software update

Quando uscì lo scorso ottobre (ne parlammo qui), lo Skydio 2 lasciò tutti gli appassionati con la bocca spalancata, grazie non solo alle 6 telecamere con sensore Sony che gli permettevano di girare video in 4K a 60 fps, ma soprattutto alle sue incredibili capacità di volo autonomo consentite da sensori anti collisione estremamente precisi, in grado di riconoscere non solo ostacoli “classici” come ad esempio gli alberi, ma anche reti e cavi.

Con un prezzo di 999 dollari, il drone si candidava ad essere un competitor credibile del Mavic 2 (soprattutto nel mercato USA per via dei dazi imposti ai prodotti importati dalla Cina), solo che il produttore ci andò con i piedi di piombo e i pochi modelli disponibili finirono esauriti in fretta senza essere rimpiazzati con altrettanta velocità.

Dopo qualche mese in cui sembrava diventato introvabile, anche alla luce del problema covid-19 che negli USA è ancora piuttosto grave, Skydio 2 è tornato disponibile sugli scaffali dei negozi e nei cataloghi online, con l’azienda californiana che ha approfittato anche per un update del software che va a migliorare alcuni aspetti del velivolo.

Tra questi, i più apprezzati saranno sicuramente:

  • l’aumento della distanza di tracking del soggetto, che è stata portata da 10 a 40 metri con lo Skydio Beacon (trasmettitore gps da tasca) e da 10 a 20 metri con lo smartphone;
  • il nuovo e più preciso sistema di atterraggio automatico, che ora permette al drone di poggiarsi a terra usando come pad la borsa in dotazione e soprattutto in modalità di evitamento di ostacoli completo attivo fino a 3 metri dal suolo (mentre prima l’atterraggio avveniva senza questa feature attiva, che esponeva il drone al rischio di urti accidentali);
  • le nuove funzioni di volo automatiche come ad esempio la modalità orbit tarata su Skydio Beacon.

Maggiori info sulla release del software le trovate sul relativo post di Skydio su medium.com.

Categorie News