Apertura del Centro di Addestramento per droni, della Croce Rossa Italiana a Bologna

La sezione bolognese della Croce Rossa Italiana ha recentemente aperto un Centro di Addestramento per SAPR alias droni a Bologna.

15 luglio – Nasce a Bologna un Centro di Addestramento nazionale per i SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto destinato a volontari o dipendenti CRI.
Lo scopo del Centro, sarà quello di formare personale specializzato in situazione di emergenza e nelle attività di Search And Rescue, Ricerca e soccorso nell’ambito del sistema di Protezione Civile.

La parte teorica della formazione verrà svolta presso la sede operativa del Comitato di Bologna in via Emilia Ponente, mentre le lezioni pratiche saranno svolte a Monzuno, sempre in provincia del capoluogo emiliano.
“L’Area di Volo in fondo erboso (105 mt di lunghezza e 60 mt di larghezza) è collocata in spazio aereo di classe “G” e risulta particolarmente idonea all’attività di addestramento SAPR essendo lontana da centri abitati e da traffico aereo commerciale. Le zone attigue all’Area di Volo, infatti, sono principalmente terreni ad uso agricolo totalmente disabitati e privi di infrastrutture di terzi.” – si legge sul comunicato.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

Durante l’esercitazione in Campania nel 2019 sono intervenuti Oltre mille volontari da tutta Italia, che si sono esercitati in 34 diversi scenari, con circa 300 mezzi impiegati, in oltre 10 località.
Obiettivo della maxi esercitazione, testare e migliorare ulteriormente la capacità della Croce Rossa Italiana di rispondere in modo coordinato ed efficace alle emergenze, concludendo così un percorso di addestramento che tra maggio e giugno 2019 ha coinvolto volontari e staff dell’Area Emergenze in 3 esercitazioni interregionali per il Sud, il Centro e in Nord d’Italia.

Maggiori informazioni sul Centro di Addestramento per SAPR della Croce Rossa Italiana sezione di Bologna a questa pagina.

Categorie News