Disponibile il video del webinar “Droni: le prospettive della ricerca”

E’ reso disponibile sul sito di Dronitaly il video del webinar tenuto lo scorso giovedì 16 luglio dal titolo: “Droni: le prospettive della ricerca”.

“La tecnologia dei droni per applicazioni civili ha raggiunto un notevole grado maturità per quanto riguarda un certo numero di applicazioni, che sono ormai diventate di routine” – recita l’abstract di apertura della nota presente sul sito di Dronitaly.

“È opinione diffusa, tuttavia, che un numero ancora maggiore di applicazioni potrà essere reso possibile dalla maturazione di nuovi sviluppi che al momento sono ancora oggetto di studio da parte della comunità scientifica. Il Webinar riunirà ricercatori europei attivi in vari ambiti di ricerca sui droni con l’obiettivo di presentare, in modo divulgativo, alcuni tra i più promettenti progetti in corso in questo momento a livello internazionale.”

assicurazione per droni con tutela legale

immagine di webinar dronitaly prospettive per la ricerca

Gli interventi online sono stati tenuti dai relatori che hanno affrontato specifici temi:

  • Prof. Marcello Chiaberge – Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni, Politecnico di Torino
    Droni volanti e droni terrestri: la robotica di servizio, un aiuto concreto nelle attività umane
  • Prof. Antonio Franchi – Faculty of Electrical Engineering, Mathematics and Computer Science, University of Twente
    Presente e futuro dei robot volanti per la riduzione dei rischi sul lavoro nell’industria civile
  • Prof. Emanuele Garone – Faculté des Sciences Appliquées/École Polytechnique, Université Libre de Bruxelles
    Imitando la natura: sviluppo di un colibri robotico
  • Prof. Vincenzo Lippiello – Dip. di Ing. elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università Federico II di Napoli
    Ma i droni sanno solo volare?
  • Prof. Marco Lovera – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, Politecnico di Milano
    Configurazioni innovative: il quadrotor incontra il tiltrotor
  • Prof. Davide Scaramuzza – Department of Informatics, University of Zurich
    Navigazione autonoma: stato dell’arte e sfide future
  • Introdotti e moderati da::
    Prof. Marco Lovera – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, Politecnico di Milano

Link alla pagina del sito di Dronitaly, con relativo video del webinar
Visibile solo previa registrazione e cliccando sul pulsante rosso a destra.

assicurazione per droni da euro 29,90