Mavic 3: Quando esce? Come sarà? Ecco tutti i Rumors!

Ci sono cose che l’emergenza per la pandemia non ha saputo intaccare, come l’attesa per la presentazione di un qualsiasi nuovo modello di drone da parte di DJI. Se poi si tratta di un drone pensato anche per l’uso professionale, con modalità di volo avanzate e riprese di grande qualità ed effetto come gli ultimi velivoli Mavic 2 Pro e Zoom avevano dimostrato, ecco che l’entusiasmo di milioni di appassionati in tutto il mondo è pronto a schizzare alle stelle, creando il terreno ideale per la diffusione di presunte indiscrezioni riguardo alla forma, alle caratteristiche tecniche e persino al prezzo del quadricottero in oggetto.

Cosa sappiamo finora sul Mavic 3?

I primi rumor cominciarono a circolare già nell’estate 2020, facendo venire a molti appassionati l’acquolina in bocca in vista di un’uscita autunnale, ma la crisi pandemica ha costretto DJI a rivedere i suoi piani e così un anno è passato in sordina, ma di recente sono uscite nuove indiscrezioni sul Mavic 3. Facciamo il punto della situazione.

Update 05/11 – Finalmente presentato il DJI Mavic 3

Puntualmente il leader dei droni con sede a Shenzen lancia ufficialmente il nuovo drone DJI Mavic 3 alle ore 3 del 5 novembre 2021.

Update 13/10 – Nuova data di uscita prevista 5 novembre

Non si tratta di un vero e proprio rumor, perché la fonte stavolta è nientemeno che DJI stessa. Il 13 ottobre l’azienda di Shenzen ha annunciato la bellezza di 3 nuovi prodotti in uscita nei prossimi tempi, e tra questi con ogni probabilità ci sarà anche il Mavic 3, la cui data di presentazione ufficiale dovrebbe essere quella del 5 novembre 2021.

Rumor 23/09/2021 – Specifiche, Prezzo e Data di uscita del Mavic 3

Ormai è ben oltre un anno che si parla del Mavic 3 e sembra proprio che, anche a giudicare dalla frequenza e dalla “consistenza” dei nuovi leak, la presentazione ufficiale possa arrivare relativamente a breve.

In particolare questa volta sono emersi dettagli più succosi e che potrebbero essere più credibili/definitivi, in quanto le immagini definite “trafugate” sembrano provenire da documenti ufficiali come un manuale d’uso. Inoltre questa volta i leak, postati dal profilo Twitter di Jasper Ellens che ha bruciato sul tempo l’altro account dedicato ai leak Osita LV, riportano molte specifiche tecniche e prezzo di drone e controller. Insomma, questa volta oltre al fumo sembrerebbe esserci anche un bel po’ di arrosto!

È praticamente tutto in questo tweet:

che riporta immagini apparentemente molto credibili e le specifiche tecniche (ancora non confermate ufficialmente) che parlano di un drone con ben 2 camere, una con sensore CMOS 1/2″ da 12 megapixel e una grandangolare con sensore CMOS 4/3″ da 20 megapixel, mentre Mavic Air 3 registrerà video fino a 5.2 k di risoluzione. Il tutto per un peso di 920 grammi a cui andranno sommati gli approssimativi 750 della batteria agli ioni di litio da 5000 mAh che dovrebbe garantire ben 46 minuti di autonomia di volo. L’evitamento automatico di ostacoli sarà omnidirezionale, mentre immagini e video sfrutteranno la più recente versione del protocollo proprietario DJI OcuSync 3.0.

Il controller, che potrebbe essere opzionale, potrebbe essere la versione 2.0 dello smart controller DJI, con display da 5,5 pollici, autonomia di 3 ore e tanti comandi per controllare anche il gimbal.

Come se già non bastassero queste informazioni, tra i leak di Ellens compare anche una scheda che riporta la dotazione delle 3 versioni differenti in cui potremmo trovare il Mavic 3, ossia quella di base, la Fly More Combo e la Cine Premium Combo. Secondo alcune opinioni, il prezzo di riferimento per la versione base potrebbe essere simile a quello del Mavic 2 Pro quando uscì, ossia potrebbe attestarsi sui 1500 euro circa.

Rumor 29/07/2021

La strategia comunicativa del maggior produttore di droni professionali, prosumer e consumer asiatico non si ferma nemmeno durante la pausa estiva.
Compaiono sempre nuove foto in questo caso disegni o meglio foto elaborate per sembrare schizzi.
Le foto questa volta sono ritwittati dal concorrente di Osita Lv ovvero Jasper Ellens,
I due su Twitter si contendono la scena, proponendo con regolarità anteprime apparentemente rubate alla casa madre, ma che sicuramente fanno parte di quella comunicazione aggressiva di cui si parlava poc’anzi.

Negli schizzi di Jasper, questa volta le immagini postate con un cinguettio sul social azzurro, portano in sovra impressione il logo di dronemodellismo. Forse una new entry come fonte di novità.
Quello che spicca questa volta è la doppia fotocamera installata sul gimbal.
Che faccia parte di un piano di marketing ben preciso è abbastanza evidente se consideriamo che sino al mese scorso le foto che circolavano erano senza la movimentazione cardanica o gimbal anteriore e ora invece si possono notare i particolari dello stesso.
immagine di dji mavic 3

O lo stanno costruendo a pezzi o c’è una regia di marketing ben precisa alle spalle.
Riportiamo le altre informazioni apprese tramite leak e rumors, giusto per averne uno storico.
L’unica cosa ancora molto incerta è la data di lancio sul mercato del nuovo drone o UAS prodotto da DJI: si parla di ottobre, che però potrebbe essere fine anno 2021.
Il nostro pensiero, è che tale oggetto probabilmente non riuscirà ad avere la marcatura Open CE per poter entrare a pieno merito nelle classi della sotto categoria Open.
Rimaniamo in ascolto e come sempre molto attenti.

Rumor 17/06/2021 – Render 3D del Mavic 3

Questa volta è stato invece il profilo Twitter DroneDeals a pubblicare un tweet con delle elaborazioni 3D di un drone sul quale l’account chiede ai suoi  follower: “Qual è il Mavic 3?”. In queste nuove immagini, oltre alla scritta Mavic 3 posta sul braccio del quadricottero, si osserva bene il suo ipotetico comparto video/foto, con camera Hasselblad con possibile formato Micro 4/3, zoom ottico 6X e risoluzione fino a 8K.

Si tratta di un semplice rendering prodotto dal profilo Twitter per guadagnare visibilità? Oppure siamo di fronte ad un nuovo presunto leak come quelli a cui DJI ci ha abituato per tenere viva l’attenzione su un prodotto che probabilmente uscirà tra non molto? Come sempre, lo scopriremo solo tra qualche tempo.

Rumor 21/03/2021 – Schema costruttivo

DroneXL ha diffuso un possibile schema del Mavic 3, nel quale si nota la presenza di sensori laterali e frontali, ma non sul retro dove invece dovrebbe avvenire il caricamento della batteria.

mavic 3 immagine schema rumor

Rumor 15/07/2020 – Immagini Mavic 3

Quando si parla di informazioni in anteprima di un prodotto hi-tech, spesso e volentieri ci troviamo a che fare anche con delle foto clamorosamente trafugate a seguito della svista di un dipendente del reparto tecnico o di un ufficio marketing. La provenienza non autorizzata solletica sempre molto la curiosità dei fan, che spesso si riversano su forum e blog per commentare l’aspetto del drone dimenticando che in questi casi ci si potrebbe trovare anche di fronte a un fake.

immagine di mavic 3 foto possibile drone

E uno dei più eclatanti rumors sul Mavic 3, basato sulla classica “immagine trafugata”, è risultato poi un falso, dal momento che nel dettaglio della foto incriminata molti esperti hanno riconosciuto una parte del drone agricolo Agras T16, già in commercio.

immagine fake dettaglio mavic 3

Secondo quanto riportato dal sito Thedrone.eu, invece, il design del nuovo DJI Mavic 3 sarebbe molto innovativo, con elementi presi in prestito non solo dai suoi predecessori, ma anche dai droni della serie Inspire.

Rumor 30/06/2020 – Mavic 3 scambiato per Agras

Secondo i primi rumors sul Mavic 3, che circolavano in Rete già da qualche tempo, il nuovo drone DJI sarebbe stato presentato prima dell’estate, uno scenario che a noi è subito parso improbabile per via dei problemi organizzativi causati dalla pandemia, che hanno costretto molte realtà a rimandare i loro programmi anche di molti mesi.

Al momento una prospettiva leggermente più plausibile per l’uscita del Mavic 3 appare quella di una presentazione tardoestiva-autunnale, indicativamente tra fine agosto e il mese di ottobre, se non altro per via di una quasi consuetudine in base alla quale, in questo specifico periodo dell’anno, l’azienda di Shenzen ha presentato il Mavic Pro nel 2016, il Mavic Pro Platinum del 2017, il Mavic 2 nel 2018 e il Mavic Mini nel 2019.

Insomma la statistica ci dice che l’autunno 2020 potrebbe essere un momento “caldo” per il Mavic 3, ma ad oggi non esiste alcuna conferma ufficiale, e questa ipotesi potrebbe rivelarsi fondata solo a metà, dal momento che DJI lavora instancabilmente anche su altri tipi di prodotti e potrebbe sfruttare il prossimo autunno per presentare un nuovo stabilizzatore o semplicemente un altro tipo di drone.

Non è da escludere del tutto, infatti, l’ipotesi secondo cui, tra la pandemia e soprattutto il ritardo dell’entrata in vigore del regolamento EASA e con esso le dovute marcature che determineranno le classi di appartenenza dei droni nel futuro scenario normativo, la presentazione del prossimo gioiello in casa DJI possa slittare addirittura ai primi giorni del 2021.

Ripetiamo che si tratta soltanto di ipotesi, alle quali sicuramente se ne aggiungeranno delle altre nei prossimi mesi, alcune delle quali potrebbero anche essere confermate (e in tal caso aggiorneremo l’articolo). A proposito, se avete altre informazioni sull’argomento, o se volete commentare i rumors sul Mavic 3, vi invitiamo a farlo sul nostro gruppo Facebook “Comunità Italiana Droni”.

Categorie News