Mavic Mini, DJI rilascia il tool di sviluppo per applicazioni di terze parti: Follow Me, Active Track e Waypoint in arrivo?

Potrebbero forse essere disponibili alcune modalità di volo aggiuntive, quali la navigazione per Waypoint, l’Active Track e il Follow Me, per il piccolo drone di casa DJI che ha creato una nuova scala di misura per le statistiche di vendita dei droni.
Il DJI Mavic Mini il drone più apprezzato di sempre, ha letteralmente invaso il mercato dei piccoli droni da utilizzare per diletto o anche per alcune attività professionali.

Grazie al suo ridotto peso di soli 249 grammi, ma con caratteristiche di stabilizzazione delle riprese video e una buona qualità del sensore fotografico, il Mavic Mini può in effetti essere utilizzato da molti utenti ricreativi e da parecchi utenti che ne vogliano fare un uso professionale. Le normative europee che saranno attivate e applicate alla fine dell’anno e ai primi del 2021 gli permetteranno di volare senza attestato di pilotaggio in condizioni di prossimità alle persone, date le sue caratteristiche giudicate poco offensive.

Applicazione DJI Fly molto semplice e facile, ma senza alcune funzioni avanzate

Purtroppo si suppone per una precisa scelta commerciale, la mancanza di alcune funzioni o modalità di volo, quali l’Active Track e la navigazione per waypoint, ne limitano l’uso sia sul professionale sia sul ricreativo.
Manca anche la funzione Follow Me, ma l’assenza  anche solo di un sensore anticollisione anteriore, la renderebbe abbastanza pericolosa a nostro avviso.

assicurazione per droni con tutela legale

Rilascio delle SDK per Android e iOS per il drone DJI Mavic Mini

DJI seppure con qualche giorno di ritardo ha recentemente reso disponibile il kit per programmatori che in gergo informatico si chiama SDK Software Development Kit che permette ad altre aziende di poter sviluppare le proprie applicazioni e interfacciarsi quindi con il pilotaggio del Mavic Mini.
Una dei team di sviluppo più blasonati a quello che ha creato l’applicazione Litchi che da tempo fornisce un ottimo sistema di navigazione per waypoint per quasi tutti i droni delle più note case produttrici permettendo operazioni di mappatura del territorio ad esempio o piani di volo pre-programmati per riprese costanti nel tempo. (esempio l’avanzamento lavori di un cantiere). La stessa cosa vale naturalmente per i team di sviluppo Pix4D che viene usato per missioni di fotogrammetria aerea.

Active Track, Follow Me e navigazione a Waypoint per il Mavic Mini?

Ci sarà da aspettarsi quindi le tanto apprezzate funzionalità quali Waypoint e Active Track?
Quest’ultima è una modalità di volo, nel quale il drone tiene costantemente inquadrato un soggetto statico o dinamico. Interessante perché sgrava il pilota da una attività ulteriore e permette riprese più fluide e sicure. In ambito sportivo, l’Active Track può essere utile per seguire il movimento di biker, snowborder, moto d’acqua eccetera, ma anche in questo caso, la mancanza di sensori, dovrebbe consigliare di usare tali funzioni, qualora venissero implementate anche sul Mavic Mini, solo in campi aperti e senza ostacoli evidenti e visibili.

ebook omaggio regole per hobbysti