Croce Rossa Italiana, partito il primo corso per piloti di droni

E’ stato avviato il primo corso per aspiranti piloti di droni realizzato dal comitato bolognese della Croce Rossa Italiana.

In questi giorni a Monzuno, sulle colline bolognesi, si sono ritrovati corsisti provenienti da molte zone italiane. Il loro scopo, ottenere un addestramento specifico per operare nel cotesto di situazioni di emergenza e nelle attività di ricerca e soccorso nell’ambito del sistema della Protezione Civile.

Il campo da calcio di Monzuno è la sede pratica del Centro di Addestramento per SAPR (alias droni), riconosciuto da ENAC con il numero 080 della Croce Rossa Italiana comitato di Bologna.
Le lezioni teoriche sono svolte presso la sede del comitato bolognese in via Emilia Ponente, mentre quelle pratiche all’interno della struttura sportiva del comune di Monzuno.

I corsisti, tutti membri della Croce Rossa Italiana, si fermeranno a Monzuno, nel cuore dell’appennino bolognese una settimana circa e sono stati favorevolmente accolti sia dagli abitanti sia sia dal primo cittadino Bruno Pasquini, che afferma “Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto” –  come riporta il giornale online Reno News  – “perché da un lato le due squadre sportive di Monzuno possono contare su un impianto cui viene prestata la dovuta manutenzione, dall’altro i corsi della Croce Rossa portano persone da tutta Italia ad alloggiare da noi e a scoprire le bellezze del nostro territorio”.
La CRI in cambio dell’usufrutto delle strutture comunali, si offre di manutenerle in perfetto stato e pulizia e concederle alle eventuali manifestazioni sportive.

immagine di corso droni cri monzuno

Questa iniziativa è la dimostrazione che quando enti e associazioni operano in sinergia si dà valore aggiunto a tutto il territorio” – chiosa Marco Migliorini, presidente del Comitato di Bologna della CRI  – “quello di Monzuno si candida a diventare un centro di formazione nazionale per la protezione civile, sia per la Croce Rossa e sia per chi vorrà impegnarsi con noi in questo settore”.

[Fonte e foro Reno News]

ebook omaggio regole per hobbysti