Drone vola e cade su Colosseo, colpendo le gradinate

Quando anni fa hanno cominciato ad entrare in vigore limitazioni specifiche al volo dei droni in numerose città del nostro Paese, e le forze dell’ordine delle località più turistiche hanno aumentato la loro sensibilità verso le infrazioni commesse soprattutto da alcuni dei milioni di turisti da cui sono prese d’assalto ogni anno, le multe verso i piloti non autorizzati, a volte semplicemente ignoranti delle norme, altri più spiccatamente menefreghisti, sono aumentate a dismisura.

Ne abbiamo dato notizia più volte, soprattutto da città come Venezia, Milano e Roma. Proprio la capitale, dove in pratica sussiste una no-fly zone sull’intero spazio aereo che sovrasta la superficie urbana, è l’ultimo teatro di un’infrazione che, visto l’esito, ha conquistato un posto d’onore nella rubrica “Succede anche questo”.

Nella giornata di lunedì, infatti, un turista polacco in visita al Colosseo si è prima informato presso gli addetti della biglietteria se potesse o meno far volare il suo drone per riprendere dall’alto l’Anfiteatro Flavio, e poi, una volta appreso del divieto, deve aver pensato che fosse meglio chiedere scusa piuttosto che chiedere un permesso (anche perché non lo avrebbe mai ottenuto). Così, in barba al regolamento, ha fatto decollare il suo drone e lo ha portato in volo sopra al Colosseo, salvo poi vederlo perdere improvvisamente quota e andare ad infrangersi proprio sulle gradinate del monumento, per fortuna  – come segnalano più fonti locali – senza arrecare danni.

Il mezzo è stato recuperato dalle forze dell’ordine all’interno dell’area archeologica e poi – come di consueto in casi del genere – sequestrato, mentre il turista è stato denunciato.

Il fatto, di per sé non unico nel suo genere, è stato segnalato da più persone anche sul nostro gruppo Facebook in quanto, in un momento di forti critiche sulla chiarezza e sulle lacune della normativa vigente sui droni, dimostra come per certi individui il problema non siano le regole in sé, ma proprio  il loro rispetto.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni