Il 1 ottobre è stata rinnovata per l’anno 2020-2021 la polizza collettiva per i soci DronEzine che volano per hobby con i droni, in collaborazione con Argo Global e Cabi Broker. Poco meno di 22 mila soci DronEzine hanno scelto la polizza che abbiamo dedicata a loro, e che garantisce 365 giorni di voli sereni nel pieno rispetto delle norme ENAC.
Da sempre a fianco a chi vola con i droni, fin da quando DronEzine è nata è stata ispirata dalla stessa filosofia: offrire non solo informazione professionale e puntuale per chi vola, ma anche i servizi essenziali per chi vola, con il miglior rapporto costo/qualità possibile. Fiore all’occhiello di questa iniziativa è certamente la polizza RC per chi vola per hobby, compresa nella quota annuale di associazione associazione a DronEzine a soli 34,90 euro e a cui si può aderire in qualsiasi momento dell’anno, la copertura vale sempre 365 giorni dal momento dell’adesione.
Avere decine di migliaia di soci assicurati ci consente di ottenere le condizioni migliori dalle compagnie assicuratrici, e di fatti nella sua semplicità la polizza hobby per i soci DronEzine offre garanzie di tutto rispetto:
- 3 milioni di massimale per ogni aderente
- Appena 150 euro di franchigia (la polizza copre i danni sopra i 150 euro)
- Copertura in tutta Europa geografica (compresi gli Stati asiatici ex URSS)
- Nessun tacito rinnovo, chi non la vuole più non deve fare nulla, la lascia scadere senza rinnovarla e basta, non c’è bisogno di inviare disdette
- 34,90 euro all’anno e si diventa soci DronEzine con la polizza hobby
- 2 kg di peso massimo al decollo per i SAPR
- Copertura estesa ad aeromodelli e droni
- Una sola polizza per tutti i droni, Sapr, aeromodelli e aeromobili giocattolo che si utilizzano: non bisogna dichiarare il codice QR o il seriale del drone, la polizza copre il socio assicurato durante i suoi voli, qualunque SAPR, drone, aeromodello o aeromobile giocattolo stia pilotando.
Semplice, pratica, veloce (si fa tutto online e l’associazione con polizza viene emessa generalmente entro 24 ore), la formula dell’associazione con polizza hobby nell’anno appena chiuso ha ottenuto poco meno di 22 mila adesioni, (a voler essere pignoli) con un tasso di sinistrosità estremamente basso, a dimostrazione di quanto siano preparati e responsabili gli hobbisti italiani.

Ricordiamo che la polizza assicurativa è obbligatoria per tutti i droni e per tutti gli utilizzi, anche per quelli sotto i 250 grammi. (art.32 Reg. Enac)




