L’Ente Nazionale Aviazione Civile ha rilasciato il facsimile del modulo per richiedere di effettuare una operazioni critica fuori scenario standard con un APR (cioè un drone).
A completamento dell’avvicinamento normativo tra i regolamenti europei e quello nazionale ENAC, ha dapprima pubblicato insieme alle Linee Guida due nuovi Scenari Standard per lo svolgimento delle Operazioni Critiche.
Requisiti per le Operazioni Critiche negli Scenari Standard
Ricordiamo che i requisiti per potersi adeguare a condurre il pilotaggio di un drone in uno Scenario Standard, occorre innanzi tutto
– essere in possesso dell’attestato CRO, cioè per le Operazioni Critiche con APR,e superiore BVLOS se l’operazione lo richiede.
– Poi occorre pagare euro 94,00 come i dritti sul portale di ENAC e infine – effettuare la dichiarazione per il Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto sul portale D-Flight.
Dopodiché se non vi sono altri vincoli o limitazioni insistenti sulla zona di volo del APR è possibile effettuare il proprio sorvolo nel rispetto degli Scenari Standard IT-STS-01 per le operazioni in ambiente popolato urbano contenuto nella linea guida LG–2020/001-NAV o in alternativa aderendo allo scenario extra urbano nel rispetto dello Scenario Standard IT-STS-02.
[leggi anche Operazioni critiche con i droni in città, analisi del nuovo scenario standard ENAC IT-STS-01]
Operazioni Critiche fuori Scenario Standard, come effettuare la richiesta
Alla volte tuttavia, o perché il drone / APR non rispetta i requisiti descritti negli Scenari Standard o perché le condizioni sono estremante differenti da quanto previsto nei suddetti documenti, potrebbe essere necessario richiedere una autorizzazione per svolgere una Operazione Critica fuori Scenario Standard.
A completamento della normativa e della modulistica, l’autorithy nazionale ha pubblicato sul proprio sito, il modulo per inviare la Domanda di rilascio Autorizzazione per Operazioni Specializzate Critiche in Scenari Non Standard (art.10, comma 5 e 6):
– Anche in questo caso assieme alla domanda sarà necessario pagare anticipatamente i relativi diritti che in questo caso salgono a euro 309,00 e le cui tariffe possono essere visualizzate a questa pagina.
Prima di inviare il modulo della domanda accertarsi di:
– compilarlo con tutti i dati necessari dell’Operatore e
– indicare quale tipo di pilota sia necessario: VLOS o BVLOS.
– serve anche una analisi del rischio con il metodo SORA
– o in caso di una operazione con il rischio pre-calcolato con il metodo PDRA, in tal caso occorre allegare alla richiesta una checlist IT-PDRA.
– a cui aggiungere il Manuale delle Operazioni
– e il Manuale di Volo del APR.






