Il 2020 è stato un anno difficile per tutti gli sport e per alcune discipline sportive più difficile che per altre.
Nonostante le difficoltà della pandemia da Covid-19 a Fano si è appena concluso il primo torneo amatoriale nazionale ufficialmente riconosciuto dal CSI, e quindi dal CONI, la COPPA ITALIA DRF 2020 per la disciplina sportiva FPV Drone Racing.
Fano 26 ottobre – Terminato con grande soddisfazione dei partecipanti, degli organizzatori e perché no persino del ingegnere e docente prof. Loris Pensierini che svolge anche il ruolo di presidente della associazione DRF (Drone Racing Fano), la prima Coppia Italia DRF.
Sono quindi rese pubbliche le classifiche del primo torneo amatoriale di drone FPV Racing, il cui scopo è quello di far emerger piloti e squadre di appassionati giovani e non giovani racers dotati do ottimi riflessi, capacità informatiche, meccaniche ed elettroniche.
Una associazione fanese per promuovere il vivaio di piloti di FPV Drone Racing
A inizio 2020 l’associazione sportiva DRF ha ottenuto dal CSI Nazionale la Presidenza della gestione del torneo, che ogni anno produrrà una Classifica Nazionale PILOTI e SQUADRE, da dove finalmente possiamo far emergere i piloti migliori del vivaio da sostenere e spingere nel mondo professionista.
L’associazione sportiva dilettantistica DRF dal 2017 è affiliata al CSI, tramite il Comitato di FANO (PU), iscritta nel registro del CONI e coordina un gruppo di organizzazioni sportive, distribuite su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di far crescere il vivaio amatoriale del FPV DRONE RACING in Italia.
I criteri di partecipazione alla COPPA ITALIA DRF, sia per i piloti e sia per gli organizzatori, così come i punteggi assegnati ai piloti e alle loro squadre di appartenenza in ogni singola gara, sono formalizzati in modo dettagliato in due distinti regolamenti che dal 2017 sono condivisi e aggiornati/migliorati annualmente attraverso un feedback continuo tra piloti, organizzatori e direttivo.

Classifica piloti del primo torneo Coppia Italia DRF
La costanza e la tenacia hanno riconfermato al
1°posto con 125 punti, per il secondo anno consecutivo, la nostra amatissima studentessa di Lecce, LUISA RIZZO (LeonFire), del team FPV Drone Extreme Puglia.
Per un soffio, con solo un punto di scarto, al
2°posto c’è l’uomo da battere del 2021, lo Shumacher del drone racing italiano, il nostro laureando di Informatica da Barga in provincia di Lucca, FRANCESCO HUDEMA (Fransis), del team DRSI – Drone Racing Series Italia, ASD affiliata al CSI di Pistoia.
Anche se nel suo team si sapeva già che era un tipo tosto, emerge dal vivaio amatoriale la prima rivelazione del 2020, da Trieste, ANDREA CASTRIOTTA (Andre89), del team Blue Eyes dell’ASD LivenzaFly.
Subito dopo un agguerritissimo veterano del Drone Racing –ALESSANDRO CAPPELLINI (Kappe), del team DRSI – abbiamo la seconda rivelazione di questo torneo, il nostro simpaticissimo bolognese, che si guadagna un meritatissimo 5° posto assoluto, GIOVANNI DI NARDO (PropKill), del team GACE – Gruppo Aeromodellismo Castelfranco Emilia, ASD affiliata al CSI di Modena.
“Mi piacerebbe commentarli tutti 24, poiché ognuno di loro ha una sua storia personale che può essere di esempio per gli altri” – scrive il prof. Pensierini nel comunicato ufficiale –“inoltre hanno tutti dimostrato impegno e sacrificio nel partecipare ad almeno il 50% delle gare del torneo, spesso organizzate in luoghi lontani dalle proprie abitazioni, ma lo sport è pure questo, cioè insegna che senza il sacrificio non si ottiene nulla nella vita!”
Classifica squadre Coppa Italia DRF
Grazie alla guida di un veterano del drone racing, ALESSANDRO CAPPELLINI (Kappe), al
1° posto con 369,8 punti, svetta il team del DRSI – Drone Racing Series Italia, ASD affiliata al CSI di Pistoia.
Per una manciata di punti, segue al 2°posto il team del GACE – Gruppo Aeromodellismo Castelfranco Emilia, ASD affiliata al CSI di Modena.
Con un po’ di distacco dalle prime posizioni, ma un gran risultato vista la distanza percorsa per partecipare, occupa il 3° posto del podio il team FPV Drone Extreme Puglia.






