Sin dal 2019 i regolamenti europeo ed italiano impongono un obbligo assicurativo per tutti  i droni o UAS a prescindere dal loro peso. 
Chi vola per hobby vuole un’assicurazione snella, facile ed economica che gli permetta di volare in regola in totale serenità.
Per questo Dronezine offre ai suoi soci abbonati 2 polizze collettive per uso hobby semplici ma complete: a partire da 29,90 euro all’anno.
- Entrambe le soluzioni coprono solo il volo ludico-ricreativo
- Una sola polizza copre qualsiasi drone usato dall’assicurato (entro i pesi previsti per le opzioni SMALL sino a 899 grammi e LARGE sino a 25 Kg.)
- Copertura anche per droni senza marcatura di classe o MTOM / MTOW definito dal produttore.
- Associazione e abbonamento a DronEzine Magazine Inclusi nella tariffa
- I costi si intendono per anno
- Nessun obbligo o tacito rinnovo
- Compatibili con i regolamenti europei
- Valide per tutti droni entro la classe di peso, senza dover dichiarare alcun numero seriale
- Opzione Tutela Legale compresa in automatico a partire dal 1 dicembre 2022. 
 Clicca qui per informazioni.
- Copertura in tutta Europa ( e Mondo con eccezioni )
 Prima di ogni viaggio fuori dall’Europa, chiedi il documento internazionale. È gratis, ma richiede un paio di giorni per l’emissione.
Opzione SMALL per droni sino a 899 grammi di peso
Polizza assicurativa per droni ad uso Hobby Opzione SMALL Euro 29,90
(oppure euro 59,90 con incluso abbonamento cartaceo alla rivista Paper [***])
Scarica l’Informativa sulla polizza collettiva prima di aderire
- MTOM: <0,9 kg (****)
- Classe: C0-C1 e anche droni senza marcatura di classe o MTOM definito dal produttore
- Categoria: Open
- FPV: Coperto
- Volo automatico: Coperto
- Massimale:
 € 1.300.000 (*)
- Franchigia:
 € 250
- Tutela Legale per tutti i nuovi soci o rinnovi a partire dal 1 dicembre 2022. Clicca qui per maggiori informazioni
- Estensione: MONDO (**). Prima di ogni viaggio fuori dall’Europa, chiedi il documento internazionale. È gratis, ma richiede un paio di giorni per l’emissione.
- Compagnia:
 NOBIS
(*) Per sinistro e per anno
(**) Salvo i Paesi in cui il volo dei droni è vietato. Fuori dall’Europa geografica, il viaggio deve essere per ragioni  ludiche, ricreative, di svago e non durare più di 30 giorni consecutivi. Relativamente agli USA, Canada, Regno Unito e Messico, restano esclusi dalla copertura i risarcimenti a carattere punitivo e /o sanzionatorio.
Prima di ogni viaggio fuori dall’Europa, chiedi il documento internazionale.
(***) Paper: rivista bimestrale (6 numeri) in edizione cartacea spediti a casa.
(****) In relazione agli UAS privi di marcatura di classe (i.e. commercializzati prima del 2024) o privi di dichiarazione MTOM del costruttore/fabbricante, al fine di procedere alla classificazione degli UAS, si farà riferimento in via residuale al “valore di massa al decollo” rilevato tramite pesatura effettuata dall’Assicurato in quanto operatore/pilota UA.
Garanzie aggiuntive:
TUTELA LEGALE
Dal 1 dicembre 2022 e senza costi aggiuntivi, le polizze collettive hobby Small (per droni e aeromodelli fino a 899 grammi) e Large (per droni e aeromodelli fino a 25 kg) includono la tutela legale garantita dall’assicuratore leader nel settore, “TUTELA LEGALE SpA” valida in tutta Italia.
In parole semplici, da oggi le polizze hobby di DronEzine coprono le spese legali per:
Impugnazione di provvedimenti amministrativi originati da violazione di disposizioni contenute nel Codice della Navigazione, Regolamenti Nazionali e/o Europei UAS, o emanazione di Autorità Pubbliche. Sono anche compresi i ricorsi in primo grado per sanzioni amministrative purché la somma ingiunta, per la sola violazione, sia superiore ad € 1.000,00 (mille).
– Tale garanzia opera solo in caso di accoglimento anche parziale delle istanze fatte valere dall’Assicurato ed entro il limite di € 2.500,00 (duemilacinquecento) per evento e per anno assicurativo.
– La difesa in sede penale nei procedimenti per reati colposi.
– L’impugnazione di provvedimenti amministrativi originati da violazioni di disposizioni contenute nel Reg. UE 2016/679 e nella normativa pregressa in materia di privacy .
– Massimale, per le spese di difesa, per sinistro e anno assicurativo € 5.000
Opzione LARGE per droni sino a 25 Kg
Polizza per droni ad uso Hobby Opzione LARGE euro 39,90
(oppure euro 69,90 con incluso abbonamento cartaceo alla rivista Paper [***])
Scarica l’Informativa sulla polizza collettiva prima di aderire
- MTOM: <25 kg (****)
- Classe: C0–C4 e anche droni senza marcatura di classe o MTOM definito dal produttore
- Categoria: Open
- FPV: Coperto
- Volo automatico: Coperto
- Massimale:
 € 1.300.000 (*)
- Franchigia:
 € 150 per droni sino a 4 Kg – € 500 per droni da 4 a 25 Kg
- Tutela Legale per tutti i nuovi soci o rinnovi a partire dal 1 dicembre 2022. Clicca qui per maggiori informazioni
- Estensione: MONDO (**) Prima di ogni viaggio fuori dall’Europa, chiedi il documento internazionale.
 È gratis, ma richiede un paio di giorni per l’emissione.
- Compagnia:
 NOBIS
(*) Per sinistro e per anno
(**) Salvo i Paesi in cui il volo dei droni è vietato. Fuori dall’Europa geografica, il viaggio deve essere per ragioni  ludiche, ricreative, di svago e non durare più di 30 giorni consecutivi. Relativamente agli USA, Canada, Regno Unito e Messico, restano esclusi dalla copertura i risarcimenti a carattere punitivo e /o sanzionatorio.
Prima di ogni viaggio fuori dall’Europa, chiedi il documento internazionale.
(***) Paper: rivista bimestrale (6 numeri) in edizione cartacea spediti a casa.
(****) In relazione agli UAS privi di marcatura di classe (i.e. commercializzati prima del 2024) o privi di dichiarazione MTOM del costruttore/fabbricante, al fine di procedere alla classificazione degli UAS, si farà riferimento in via residuale al “valore di massa al decollo” rilevato tramite pesatura effettuata dall’Assicurato in quanto operatore/pilota UA.
Garanzie aggiuntive:
Copertura rischi di violazione della privacy
L’assicurazione comprende le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, derivanti dall’errato trattamento (raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, utilizzo, comunicazione e diffusione) dei dati personali di terzi (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.), sempreché l’Assicurato abbia adempiuto agli obblighi e alle prescrizioni minime di sicurezza disposte dalla legislazione stessa.
Massimale: 10 mila euro con minimo di 500 euro e scoperto 10 per cento.
Copertura Danni da interruzioni o sospensioni di attività terzi.
La garanzia comprende i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi, purché conseguenti a sinistro indennizzabile ai termini di polizza.
Questa estensione di garanzia è prestata con uno scoperto dei 10% per ogni sinistro con il minimo assoluto di Euro 1.500,00, nel limite dei massimale per danni a cose, e comunque con il massimo di Euro 150.000,00 per uno o più sinistri verificatisi nel corso di uno stesso periodo assicurativo annuo.
Tutela Legale
Dal 1 dicembre 2022 e senza costi aggiuntivi, le polizze collettive hobby Small (per droni e aeromodelli fino a 899 grammi) e Large (per droni e aeromodelli fino a 25 kg) includono la tutela legale garantita dall’assicuratore leader nel settore, “TUTELA LEGALE SpA” valida in tutta Italia.
In parole semplici, da oggi le polizze hobby di DronEzine coprono le spese legali per:
Impugnazione di provvedimenti amministrativi originati da violazione di disposizioni contenute nel Codice della Navigazione, Regolamenti Nazionali e/o Europei UAS, o emanazione di Autorità Pubbliche. Sono anche compresi i ricorsi in primo grado per sanzioni amministrative purché la somma ingiunta, per la sola violazione, sia superiore ad € 1.000,00 (mille).
– Tale garanzia opera solo in caso di accoglimento anche parziale delle istanze fatte valere dall’Assicurato ed entro il limite di € 2.500,00 (duemilacinquecento) per evento e per anno assicurativo.
– La difesa in sede penale nei procedimenti per reati colposi.
– L’impugnazione di provvedimenti amministrativi originati da violazioni di disposizioni contenute nel Reg. UE 2016/679 e nella normativa pregressa in materia di privacy .
– Massimale, per le spese di difesa, per sinistro e anno assicurativo € 5.000
Assicurazione Professionale Temporanea
Hai sottoscritto una polizza hobbystica e devi effettuare un lavoro e vuoi una assicurazione professionale temporanea che costi poco e ti copra per qualche giorno? 
Clicca qui per scoprire le caratteristiche della #ProTemp. 
Una polizza che ti copre per 7 giorni  cosa poco e la puoi riattivare quando vuoi.
[Hai trovato quello che cercavi? Torna alla pagina generale delle assicurazioni per droni].
 
