Australia: a fine gennaio la prima deadline per la registrazione dei droni

Il 2021 per l’Australia sarà l’anno della registrazione dei droni. I primi chiamati a rispondere all’appello della CASA (l’equivalente della nostra ENAC) saranno coloro che volano per scopi diversi da quello sportivo o ricreativo (in buona sostanza i professionisti), che se maggiori di 16 anni dovranno registrare online i loro velivoli (in questo caso classificati come “RPA (Remotely Piloted Aircraft)” entro la prima scadenza, prevista per il prossimo 28 gennaio. La differenza la farà solo lo scopo del volo, senza distinzioni di peso o altre caratteristiche dei velivoli.

Ma non saranno al riparo nemmeno gli hobbysti, anche se i loro droni – in questo caso classificati come “model aircfraft” seguiranno questa sorte con più calma. Per loro infatti la registrazione obbligatoria è al momento prevista a marzo 2022, una data lontana che permetterà innanzitutto di testare ed affinare il sistema con gli utenti professionali, ma anche di prendere tempo anche per sciogliere definitivamente la riserva sul fatto di far rientrare o meno in questo obbligo i velivoli più leggeri di 250 grammi.

In base ai piani della Civil Aviation Safety Authority, il costo della registrazione dovrebbe restare gratuito per tutti i velivoli registrati entro il 30 giugno 2021, ma in seguito la tariffa potrebbe essere di circa 150 dollari australiani per ogni drone una spesa che a seconda del suo essere ricorrente o meno (al momento non è chiaro perché si tratta solo di ipotesi) potrebbe essere una cifra pesante da sostenere.

Certo è che l’ammontare delle eventuali multe in caso di volo in assenza di registrazione è ancor meno trascurabile, in quanto la CASA ha fatto sapere che possono arrivare fino a 11mila dollari australiani.

La registrazione crea un collegamento tra il drone e il suo possessore legittimo, sul quale grava l’onere di de-registrarlo attraverso lo stesso sistema online in caso di vendita o smarrimento, pena il rischio che, in caso di problemi, le autorità si rivolgano a lui anche in caso non sia più in possesso del velivolo.

ebook omaggio regole per hobbysti