Uno sciame di droni vola tra gli alberi restando in formazione [VIDEO]

Da anni il riconoscimento e l’evitamento automatico degli ostacoli non sono più una novità sui droni di fascia medio-alta. Grazie a dei sofisticati sensori, infatti, il software del velivolo è in grado di capire come proseguire il volo, compiendo, se necessario, piccole deviazioni di traiettoria utili ad evitare la collisione con degli ostacoli che può incontrare lungo il suo tragitto.

Ma se volessimo modificare alcuni termini dell’equazione, ad esempio facendo volare simultaneamente più droni in formazione di sciame, mandandoli dentro una rete abbastanza fitta di alberi come ad esempio quella che si può trovare all’interno di una foresta? Certo sarebbe un’impresa molto più complicata!

Una sfida complessa davanti alla quale un team di ricercatori della Cornell University, negli USA, non si è tirato indietro. Gli scienziati hanno infatti sviluppato un sistema con cui uno sciame di droni ha attraversato con successo uno spazio ad elevata densità di alberi, evitando gli ostacoli e restando in formazione.

I risultati, pubblicati qui, sono stati ottenuti basandosi inizialmente sulla tecnica di volo di un singolo drone, che ha mappato in poco tempo le traiettorie intorno agli ostacoli man mano che essi apparivano sulla camera di bordo del velivolo. Partendo da questi dati, gli scienziati hanno messo in collegamento tra loro, con una rete wireless, i singoli droni e un computer, che ha organizzato il passaggio dello sciame attraverso lo spazio aereo denso di alberi posizionati a distanze casuali, in pratica inviando ad ogni singola unità le istruzioni su come superare i propri ostacoli e allo stesso tempo restare in formazione.

ebook omaggio regole per hobbysti