Droni passeggeri: Lusso e Tecnologia nel concept di General Motors al CES

Al CES 2021, che per questa edizione si è fatto virtuale, una delle presentazioni più intriganti per gli appassionati di droni e non solo è stata senza dubbio quella in cui Michael Simcoe, direttore design globale di General Motors, ha conquistato la fantasia di moltissimi appassionati di tecnologia mostrando le immagini del concept di un drone passeggeri firmato Cadillac.

Nell’idea di General Motors, azienda che produce automobili e detiene – tra gli altri – il marchio Cadillac, questo  drone passeggeri è un inno al lusso, un velivolo monoposto con motore elettrico e capacità VTOL che lo stesso Simcoe ha definito “Un concept progettato per il momento in cui il tempo è essenziale e la convenienza è tutto”, introducendo il video del drone passeggeri Cadillac con frasi rivolte al futuro come “Ci stiamo preparando per un mondo in cui i progressi nella tecnologia elettrica e autonoma rendono il viaggio aereo personale”.

Certo è che la tecnologia per i droni passeggeri non è così lontana dall’essere pronta, visto che negli ultimi anni le notizie sui test di droni taxi in carne ed ossa (specie negli Emirati Arabi ma non solo) sono state abbastanza numerose. Come anche per il drone delivery, l’altro e ancora più grande business legato ai droni, la principale incognita è rappresentata più che altro dalla sicurezza del sistema di trasporto, non tanto per il passeggero o i passeggeri a bordo, quanto piuttosto per quelli che si ritroverebbero a camminare o a guidare per strada vedendosi passare sopra un velivolo dalle dimensioni e dal peso tutt’altro che trascurabili, che lo rendono inevitabilmente molto pericoloso.

assicurazione per droni da euro 29,90

Ed ecco perché quello di General Motors è solo un concept, che non sappiamo se diventerà mai nemmeno un prototipo (mentre è più credibile, ma anch’essa lungi dall’essere pronta per la produzione, la vettura autonoma che integra il trasporto terrestre per gli stessi ipotetici utenti del drone passeggeri Cadillac).

Ci vorrà ancora molto, insomma, sia per gli ulteriori test di sicurezza del sistema di trasporto, di resistenza del velivolo e durata del volo, ma anche per le necessarie evoluzioni normative e trasformazioni strutturali delle nostre città richieste per il servizio di mezzi di trasporto del genere.

Categorie News