È stata la stessa azienda, attraverso il suo account ufficiale su Twitter, a confermare finalmente la disponibilità del nuovo codice qr unico da apporre a tutti i droni che compongono la flotta dell’operatore.
#QR #code UNICO su #dflight. Vai alla pagina Tariffe e trovi tutti gli aggiornamenti. #link https://t.co/pyjbhja6Aq #droni #drones pic.twitter.com/UmTupdJJyL
— d-flight (@D_Flight_SpA) February 2, 2021
Il QR code è disponibile nell’area utente, a patto di aver associato al proprio profilo almeno un drone.
La piattaforma d-flight.it completa quindi la transizione tecnica, iniziata circa due settimane fa, in favore dell’adeguamento al regolamento europeo, secondo il quale l’operatore italiano di un drone (o UAS) che disponga di una telecamera o che abbia una massa massima al decollo uguale o superiore a 250 grammi debba obbligatoriamente registrarsi sulla piattaforma d-flight.it e lì recuperare il QR Code univoco che lo identifica come operatore, codice che va stampato e fisicamente applicato su tutti i droni in suo possesso che soddisfano i requisiti precedenti.
Una volta stampato il qr code riporta anche il codice alfanumerico corrispondente EASA.




