Non è infrequente leggere sui vari social network di persone che perdono il drone per cause esterne e indipendenti dalla propria volontà e altrettanto di persone che magari esercitando attività acquatiche lo ripescano dai fondali marini o lacustri.
Un problema tecnico, un improvvisa raffica di vento e perché no, anche l’inesperienza del pilota, possono in effetti causare la perdita del drone con conseguente caduta a terra. La forza di gravità non perdona e avrà sempre ragione.
Passante trova drone e lo consegna alla Guardia di Finanza che lo restituisce al proprietario dopo averlo rintracciato grazie al QR-code
29 marzo 2021 – Viene ritrovato un drone Mavic 2 Pro che viene consegnato alla Guardia di Finanza di Tione di Trento (TN). Un cittadino si è accorto di un drone appoggiato sull’erba dietro a un arbusto.
Non sapendo che farne, lo consegna ai militari della GDF che dopo un primo esame ottico nel quale pareva integro notavano il QR-Code di identificazione come da richiesta del regolamento europeo.
Tale Qr-Code operatore, il cui rilascio è un servizio demandato a D-Flight, compagine compartecipata da ENAV, Leonardo e Telespazio, identifica in modo univoco l’operatore del drone stesso. I militari, a conoscenza di tale procedura, hanno pertanto contattato l’omonima azienda titolare del portale www.d-flight.it per farsi rilasciare le generalità del proprietario.
Gli operatori di D-Flight, risaliti al legittimo proprietario dal QR Code e dopo un esplicito consenso dello stesso, hanno fornito i dati di contatto alla Guardia di Finanza che ha provveduto alla restituzione del velivolo a pilotaggio remoto.
QR-Code operatore, vige l’obbligo di apporlo su ogni drone volante
La registrazione di ogni singolo drone non è più obbligatoria per le operazioni svolte nella categoria Open, ma rimane comunque il requisito mandatorio, di apporre il proprio codice operatore, che è a sua volta un QR-Code riconosciuto in tutta la zona geografica europea aderente a EASA, su ogni mezzo volante.
In questo caso coloro che dovessero ritrovare un drone, apparentemento abbandonato, potranno ricontattare colui o colei che lo ha smarrito.
Di seguito si potranno ottenere maggiori informazioni sulla registrazione dell’operatore o immatricolazione, per voler usare un termine adoperato nel regolamento europeo che è solo uno dei tanti servizi offerti da D-flight che si occupa anche della fornitura della cartografia italiana con le mappe di accesso ed eventuali limitazioni per i velivoli a pilotaggio remoto alias UAS.
Cliccare qui per approfondire costi e gli usi del QR-Code Operatore di D-Flight.



