Droni nelle Operazioni Specific: EASA propone un evento online per i professionisti

A distanza di circa tre settimane dal rilascio delle linee guida per la verifica di progetto delle operazioni con i droni nella categoria Specific a medio rischio, EASA ha messo in programma un evento online che ha lo scopo di fornire ulteriori chiarimenti e approfondimenti sul tema delle operazioni “Specific”, ossia quelle che prevedono l’uso di droni che non rientrano nelle categorie “Open”.

L’evento online, a partecipazione gratuita e previsto per il prossimo 7 maggio mattina dalle 10 alle 11.30, sarà incentrato sui ruoli, sulle responsabilità, sul processo di richiesta e approvazione per l’autorizzazione dell’operazione, chiarendo i termini tecnici e anche specificando i requisiti successivi per mantenere l’aeronavigabilità. Insomma, come spiega EASA sul suo sito, si tratta di una buona opportunità per ogni interessato per conoscere il ruolo che gli altri attori giocano nel processo.

Di particolare interesse risulterà senza dubbio le risposte che EASA offrirà in merito alle numerose richieste, inviate dalle varie Autorità Nazionali, da operatori commerciali e anche produttori di droni, che riguardano come richiedere e rilasciare un’autorizzazione operativa per questo segmento di droni nella categoria “Specific”.

assicurazione per droni con tutela legale

Quindi il live streaming tenuto da EASA sarà l’occasione ideale per comprendere e mettere assieme tutte le informazioni su cosa è richiesto per volare in sicurezza e in conformità alle regole con un drone a medio rischio, a scopo professionale.

Ulteriori informazioni e la procedura per seguire l’evento sono disponibili a questa pagina sul sito di EASA: https://www.easa.europa.eu/newsroom-and-events/events/new-design-verification-process-authorising-drone-operations-specific

Categorie News