Hubsan Zino Mini Pro il piccolo drone da 249 grammi che potrebbe far paura a DJI e a FIMI

Apparso ieri sul Youtube dentro a un video promozionale pubblicato sul canale ufficiale di Hubsan il nuovo drone dal peso inferiore a 250 grammi e quindi facilitato dalle normative europee, ha delle caratteristiche davvero eccezionali, almeno sulla carta.

A dire il vero nemmeno sulla carta, dato che ad oggi, sul sito di Hubsan, noto produttore di velivoli a pilotaggio remoto per scopi ludici, conosciuto sin dagli anni 2000, non compare nulla a tal proposito.
Solo un video teaser, dove sono elencate le davvero tante specifiche tecniche “killer” di questo nuovo piccolo UAS denominato Zino Mini Pro.

Zino Mini Pro, in soli 249 grammi tutte le specifiche che si vorrebbero vedere in un drone

Prendendo quindi il nome dai suoi “fratelloni” più grandi e pesanti, ma aggiungendo sin da subito l’aggettivo Pro.
Non sono quindi noti, ne la data di consegna, ne il prezzo, anche se Hubsan è famosa per produrre droni con discrete qualità di volo, buona resa della stabilizzazione delle immagini e buone clip video.
Un po’ meno sul fronte fotografico, ma il tutto a prezzi solitamente accessibili.

Andiamo ad elencare questi incredibili caratteristiche tecniche di un drone dal peso di soli 249 grammi.

  • Sensore da 1/1.3 di pollice con da risoluzione sino a 48 Mpx
  • Stabilizzato su gimbal meccanico a 3 assi
  • Risoluzione video sino a 4K con 30 Fps
  • Zoom solo digitale con ingrandimenti sino a 6x
  • Foto in HDR
  • Codec di registrazione H.265/HVEC che arriva a un bitrate di a 200 Mbps
  • Protocollo Syncleas 3.0 per il radiocomando e trasmissione video sino in FullHD a 30 Fps
  • Portata radiocomando e video sino a 10 Km
  • Sensori rilevamento ostacoli anteriori, posteriore e inferiori
  • Inseguimento o track di un soggetto sfruttando l’intelligenza artificiale
  • Autonomia di volo sino a 40 minuti

Questi dati parlano da soli e se effettivamente questo nuovo drone Hubsan Zino Mini Pro, manterrà anche solo in parte le promesse decantate nel video ufficiale, darà sicuramente tanto filo da torcere a parecchi competitors presenti sul mercato.

immagine di hubsan zino mini pro

Dubbi e perplessità sulle tante (troppe) innovazioni del drone Hubsan Zino Mini Pro

Qualcuno potrebbe obiettare che per quanto riguarda i sensori e il relativo riconoscimento o evitamento ostacoli, Hubsan ha poca esperienza.
Stesso ragionamento sul Active Track ovvero l’inseguimento di un soggetto usando addirittura la IA (intelligenza Artificiale).
Sono considerazioni certamente condivisibili, ma ricordiamo che Hubsan dal canto suo è sempre stata molto all’avanguardia nel settore modellistico.
Producendo ad esempio 15 anni orsono degli aerei radiocomandati da pilotare in prima persona, quindi in FPV che incorporavano sul radiocomando un display LCD che riceveva le immagini trasmesse dalla telecamera di bordo.
Per qui tempi era un notevole balzo in avanti dal punto di vista tecnologico
Senza considerare gli altri modelli, quasi sempre di aerei, i primi quadricotteri o droni all’epoca non erano ancora diffusi, davvero piccoli e miniaturizzati.

Vedendo poi le tecnologie, seppur non modernissime implementate sugli ultimo modelli di Zino, alcune specifiche tecniche dichiarate poco sopra, potrebbero effettivamente e tranquillamente essere presenti nel piccolo Zino Mini Pro.
Non ci rimane che stare a vedere e come sempre con un dito pronto sul click e la carta di credito pronta.

assicurazione per droni da euro 29,90