JEY-CUAS: un nuovo sistema anti droni per l’Europa

Si chiama JEY-CUAS, che sta per “Joint European sYstem for Countering Unmanned Aerial Systems”, il progetto europeo che mira a sviluppare un sistema antidroni di nuova generazione.

Come si legge sul documento ufficiale, disponibile qui, il progetto “Spianerà la strada per lo sviluppo congiunto di una capacità anti droni europea”. JEY-CUAS “Migliorerà le tecnologie a livello di sistema e sotto-sistema per sviluppare un sistema C-UAS di nuova generazione basato su un’architettura plug’n’play flessibile e modulare, allo scopo di affrontare le sfide emergenti dei micro e mini droni, sempre più usati, per scopi di difesa. Il risultato contribuirà al miglioramento della consapevolezza situazionale e della capacità di reazione per superare la crescente resilienza degli UAS alla prima generazione di sistemi anti droni e tenere il passo con le minacce aeree LSS (Low, Small, Slow) e ridurre i tempi di reazione”.

assicurazione per droni con tutela legale

Il progetto ha una durata prevista di 24 mesi e un costo totale di poco superiore ai 15 milioni di euro, con un contributo massimo da parte dell’UE di 13,5 milioni di euro.

JEY-CUAS coinvolgerà ben 38 società da 14 Stati del vecchio continente, e per l’Italia troviamo ELETTRONICA S.P.A., INTECS SOLUTIONS SPA, MBDA ITALIA S.P.A, STAM S.R.L. e soprattutto LEONARDO S.P.A., in veste di coordinatrice del progetto.

Categorie News