*** AGGIORNAMENTO 28/09/2021 – Sono usciti ufficialmente Autel Evo Nano e Nano+, trovate qui la notizia
Per i pochissimi che avevano ancora qualche dubbio in merito, ecco un’ulteriore notizia che sembra confermare una volta di più che questo 2021 verrà ricordato nella storia dei droni per essere l’anno della corsa serrata ai modelli consumer sotto i 250 grammi di peso per contendere a DJI la posizione di vertice che, muovendosi in anticipo e grazie a prodotti di qualità, si è accaparrata prima col Mavic Mini e poi col Mini 2.
Così, dopo il Fimi Mini X8 e l’Hubsan Zino Mini Pro, ecco trapelare delle indiscrezioni sul conto dell’Autel Nano, il mini drone di Autel, che è un brand conosciuto e già molto apprezzato per l’avanzatissima tecnologia di evitamento ostacoli di cui sono capaci i suoi modelli della serie EVO II.
Rumor 17/09/2021 – Da Autel Mini a Nano
Finora lo abbiamo sempre chiamato “Autel Mini”, o “EVO Mini”, ma a quanto pare il nome potrebbe essere “Nano”. In ogni caso, che si chiami Nano o Mini, l’importante è che pesi meno di i 250 grammi per ovvie esemplificazioni normative.
Non solo, perché superata con un filo di disillusione la metà di settembre (periodo entro cui i precedenti leak davano il drone in arrivo), nuove foto trafugate dai social media cinesi e postate su Twitter dal profilo di Jasper Ellens tengono viva l’attenzione sul drone sub 250 grammi della Autel.
The #Autel #Nano just leaked. This sub 250 gram drones have 3 way obstacle avoidance. Might this be reason enough for #dji to develop a #mini3 next year? pic.twitter.com/296cWN60kM
— Jasper Ellens – 27 Graden (@JasperEllens) September 16, 2021


Secondo le nuove foto dell’Autel Nano che circolano in rete, il drone sarebbe disponibile in 4 colorazioni diverse (bianco, grigio, arancio e rosso) e secondo le prime ipotesi formulate potrebbe disporre di un sistema automatico di evitamento ostacoli su tre direzioni (frontale e le due laterali). Se così fosse, sarebbe una feature importante che potrebbe fare il successo di questo modello, dal momento che il DJI Mini 2, attuale re della categoria sotto i 250 grammi, ne è sprovvisto (DJI dovrebbe però inserire questa tecnologia sul prossimo Mini 3), e che l’unico altro velivolo della stessa fascia su cui si trova è lo Zino Mini PRO di Hubsan, produttore cinese che sta lentamente acquisendo credibilità ma non è ancora sullo stesso piano di DJI e di Autel come considerazione da parte della maggior parte degli utenti.
Naturalmente, si tratta al momento di sole indiscrezioni, che anche laddove venissero confermate non basterebbero da sole a determinare il successo dell’Autel Nano sul mercato, che sarebbe legato anche alla data di uscita e inevitabilmente al prezzo delle diverse versioni annunciate.
Rumor 20/08/2021 – Modelli e Prezzi
Questa volta non siamo di fronte ad immagini trafugate, ma ad una serie di informazioni riportate sullo shop francese M Médias Net, che all’interno del carosello di immagini che scorrono in homepage ne ha inserito una secondo la quale, verso la metà di settembre, dovrebbe arrivare e quindi essere disponibile per l’acquisto sullo store il drone Autel EVO Mini, un modello compatto e dal peso inferiore ai 250 grammi sulla cui esistenza e prossima uscita molti appassionati discutono da tempo nei forum di settore.

Secondo quanto riportato dal sito francese, che poi sono le stesse informazioni che vengono bisbigliate in rete su altre piattaforme, l’Autel Evo Mini dovrebbe essere presentato intorno al 15 settembre e sarà disponibile in ben 3 versioni con caratteristiche e prezzi differenti:
- Autel Evo Mini Base a 600 euro circa;
- Autel Evo Mini con sensori di riconoscimento ostacoli a 700 euro circa;
- Autel Evo Mini con termocamera a meno di 1200 euro.
Insomma dovremmo avere un modello più economico con capacità di volo complete tranne che per la presenza dei sensori per gli ostacoli (mancanza che verrebbe colmata con 100 euro circa di spesa in più) e infine il modello con termocamera che è rivolto specialmente ai professionisti.
Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di Autel, ma se queste voci venissero confermate ci troveremmo davvero a un nuovo drone candidato al trono della categoria sub 250 grammi, sebbene non è da escludere che, specie se i tempi di uscita dovessero allungarsi, la stessa DJI possa lanciare qualche colpo a sorpresa in autunno.



