Adrenalinica sfida sul filo dei 150 km/h tra il tre volte campione del mondo di kart Ennio Gandolfi e Davide FPV, al secolo Davide Angeletti, un mito dell’FPV italiano sulla pista di Cremona Circuit
Nell’ambito della festa dell’FPV organizzata nei giorni scorsi presso la pista di kart e moto Cremona Circuit, organizzata da DronEzine, MyFrame e Roberto Bianchini, (autore del libro FPV Facilissimo), si è tenuta una “singolar tenzone” davvero singolare: una gara di velocità tra il kart di Ennio Gandolfi, tre volte campione del mondo della specialità, con velocità di punta di 148 km/h e il celebre pilota DavideFPV (Davide Angeletti), con una build personale dalle prestazioni veramente sbalorditive. Una gara più equilibrata di quel che si possa pensare, dal momento che il drone si è rivelato imbattibile nelle curve, ma il kart nei rettilinei era davvero imprendibile: per scoprire come è andata vi lasciamo alle immagini del filmato di apertura.

LE DICHIARAZIONI DI GANDOLFI DOPO LA GARA
E DOPO LA CORSA, LA FESTA
Oltre alla gara, che si è tenuta sotto il sole della pausa pranzo quando le piste erano libere dall’attività dei kartisti e dei motociclisti che si lanciavano tra le curve del circuito cremonese, il pubblico ha potuto toccare con mano i frame di MyFrame, azienda romana specializzata proprio nella creazione di telai sociali per i droni, “frame cuciti su misura, tarati sulle esigenze del pilota” ci dicono i responsabili dell’azienda Made in Italy.

e non sono mancate le sorprese che hanno lasciato a bocca aperta i partecipanti, come l’esibizione del micro-ma-davvero-micro drone FPV di Davide FPV, che sta comodamente in una mano ma sotto i pollici d’oro di Davide ha scorrazzato tra i tavoli suscitando meraviglia e curiosità: va notato che nonostante le dimensioni da giocattolo ha un sistema video digitale assolutamente all’avanguardia.
A fine giornata, con le piste di nuovo libere dalle moto e dai kart, Davide FPV e i ragazzi di MyFrame si sono lanciati in dimostrazioni molto ma molto dinamiche di volo acrobatico al tramonto, che gli spettatori dallo stomaco più forte hanno potuto seguire in diretta con i caschetti immersivi: insomma, una giornata piena di event, ma anche di formazione, con la presentazione dei corsi FPV per tutte le età e per tutte le esperienze che saranno tenuti da Roberto Bianchini e Davide FPV: Roberto e Davide organizzeranno quindi nei prossimi mesi corsi di FPV divisi per vari livelli e costituiti da lezioni teoriche online e da un weekend pratico presso il campo volo, che sarà in due basi vicino a Milano e a Roma per soddisfare le esigenze logistiche di tutti. L’organizzazione sarà così:
BASE – indirizzato a chi è totalmente a digiuno della materia e imparerà i segreti della componentistica ed assemblaggio di un drone FPV portandosene poi a casa alla fine del corso pratico uno funzionante autocostruito con la supervisione degli istruttori.
INTERMEDIO – indirizzato a chi sa già costruire un drone ma vuole imparare a pilotarlo al meglio. Sotto l’attenta guida di DavideFPV imparerà i segreti delle manovre freestyle e cinematiche con il proprio drone.
AVANZATO – indirizzato a chi sa già costruire e pilotare, ma vuole imparare i segreti del tuning, analizzando insieme a Roberto e Davide le registrazioni della blackbox del proprio drone e imparando cosa fare per settarlo al meglio.
Naturalmente, e non potrebbe essere che così, tutti gi eventi in volo si sono svolti in A1 e hanno visto protagonisti droni di classe C0 e C1, nelle mani di piloti esperti con attestato A1-A3 e CRO.
GALLERY














