Mentre l’attenzione di tutti è puntata sull’attesa del Mavic 3 (leggi qui le ultime novità), di colpo Hubsan pubblica un video teaser sul suo canale Youtube annunciando un nuovo prodotto e riaccende così i riflettori sulla gara tutta “Made in China” con DJI, che dopo l’arrivo dello Zino Mini Pro pensavamo avesse esaurito i colpi ad effetto per quest’anno.
A quanto pare però non è così, e secondo i numerosi blogger che si sono precipitati a commentare il teaser di Hubsan, sarebbe in arrivo un nuovo drone. A questo proposito il video, dal titolo “A tribute to video studio workers“, ci dice poche cose (dura meno di 20 secondi) e poco chiare (il claim “Beyond your imagination” è abbastanza vago). A livello di dettagli vediamo solo che alcune brevi scene del filmato riportano in basso a sinistra la scritta “Handheld shooting effect“, con una risoluzione di 1920*1080 px a 30 fps, che di per sé non è un elemento sorprendente, né aiuta a chiarire di che tipo di prodotto si tratta, limitandosi a dirci che abbiamo a che fare con una camera.
Il prezzo
Ma dove e come sarà possibile usare questa camera? Se il video resta piuttosto misterioso, in linea con quello che un teaser dovrebbe essere, con un colpo di scena rivela invece nel finale un dettaglio incredibilmente preciso, ossia il prezzo di 1299 dollari.
Rumors nuovo drone Hubsan
Ecco perché in rete sono le ipotesi che ruotano intorno a un nuovo drone Hubsan, quelle che circolano in misura maggiore. In questo caso dovremmo aspettarci un drone che sia capace di produrre ottime immagini e ottimi video, grazie magari a un sensore più grande (qualche utente sul web ha avanzato l’ipotesi che possa trattarsi di un sensore da 4/3), ma anche un drone che pesi più di 250 grammi (visto il costo), una specie di nuovo fratello maggiore dello Zino Mini Pro che vada a sostituire, aggiornandoli e migliorandoli nella qualità delle riprese e nelle performance di volo, i “vecchi” modelli Zino 1 e 2, strizzando l’occhio ai professionisti.
Quando esce il nuovo Hubsan?
È incredibile come Hubsan sia riuscita ancora una volta a fare un uso del tutto personale della comunicazione standard, usando un teaser per anticipare il prezzo di un prodotto non meglio specificato, ma al momento senza sbilanciarsi sulla data di uscita prevista, a conferma di come ormai il marketing dei droni – se di drone si parla – sia sempre più legato alle anticipazioni (spesso solo presunte) e alle chiacchiere, ma sempre meno a fatti certi e promesse affidabili.
Del resto, non azzardare una data di uscita è un atteggiamento comprensibile, visto che le consegne del loro ultimo prodotto, lo Zini Mini Pro presentato la scorsa primavera, hanno subito ritardi clamorosi al punto da arrivare nelle mani di chi li aveva ordinati solo da agosto in poi.




