Drofie, drone da borsetta per selfie aerei, prova a decollare sul Kickstarter svizzero

Se mai qualcuno sentisse la mancanza di un ennesimo progetto di aeroselfie su cui scommettere, sul Kickstarter svizzero la startup lettone  Drofie ha lanciato un progetto abbastanza intrigante: si tratta di un drone da borsetta, ripiegabile, in grado di fare video e foto aerei volando in autonomia. E non è una vera novità, è un po’ che il progetto circola, con il nome di Kronos.

Certo, dopo i poco edificanti precedenti di Zano che ha lasciato un buco milionario, di Lily che continua a ritardare il debutto, di CyPhy che se mai arriverà davvero arriverà già vecchio, di GoPro che parla tanto e mostra poco, non ci sentiamo di consigliare a nessuno di lanciarsi con entusiasmo sul drone lettone, che però, ammettiamolo, è bello, furbo e interessante.

Secondo i progettisti, impiegherebbe un innovativo algoritmo di stabilizzazione del volo pensato proprio per fare riprese eccezionalmente stabili, pesa 140 grammi e quindi è perfettamente dentro i parametri FAA per i giocattoli che non hanno necessità di essere registrati, ha una camera da 15 megapixel e i soliti follow me, decollo e atterraggio automatico e trasmissione live del segnale video. E ha anche l’evitamento degli ostacoli, anche se non è chiaro come sia implementato. E può anche fare riprese a 360 gradi girando intorno al soggetto da riprendere.

Insomma un sacco di funzioni, sperando che non siano troppe, e non finiscano col trascinare a fondo il progetto come è successo a Zano: far promesse è facile, lo san fare persino i marinai e i politici in campagna elettorale, mantenerle è tutto un altro paio di maniche. Staremo a vedere, certo che se son rose fioriranno, e il Drofie sulla carta è davvero un drone eccezionale. Sulla carta, appunto.

Gallery

Categorie News