Mercato: Parrot vende senseFly per 23 milioni di dollari

AgEagle Aerial Systems ha reso noto di essere in procinto di acquisire senseFly, la ormai ex sussidiaria Parrot nota per essere la produttrice dei droni professionali ad ala fissa eBee impiegati soprattutto nel settore agricolo e delle costruzioni.

L’azienda, che ha il suo quartier generale in Svizzera, conta circa 90 impiegati e ha generato, nel 2020, ricavi annuali che ammontano grosso modo a 12,5 milioni di dollari. Parrot ora la vende ad AgEagle con una valutazione di circa 23 milioni di dollari, che il caso vuole sia la stessa cifra con cui la stessa AgEagle acquisì MicaSense, altra ex-sussidiaria Parrot, a gennaio di quest’anno.

A proposito della nuova e più recente acquisizione, il CEO di AgEagle, Brandon Torres Declet, ha detto che “Ci si aspetta che acceleri la nostra strategia di crescita principale incentrata sulla fornitura di prodotti proprietari, soluzioni drone full-stack per l’agricoltura globale, costruzione, energia, settori governativi e, in futuro, consegna di pacchi. In aggiunta, senseFly porta in AgEagle un solido talento ingegneristico focalizzato su ricerca e sviluppo avanzati, un network di rivenditori globali ben stabilizzato e un forte portfolio di proprietà intellettuale”.

Il fondatore e CEO di Parrot, Henri Seydoux, spiega invece che “Andando avanti, Parrot concentrerà le sue competenze e risorse sulla crescita delle sue apparecchiature professionali per droni quadrirotori e sulle attività di software di analisi dei dati dei droni. La transazione fornirà liquidità aggiuntiva e minori spese operative per guidare la crescita di Parrot e la posizione nel settore”.

Il tutto con un occhio ai ricavi, visto che se l’azienda francese ha dato qualche segnale di ripresa dopo la crisi degli anni passati, il merito non è stato certo di senseFly, che anzi tra i risultati del primo trimestre 2021 aveva mostrato un calo di ricavi di oltre il 30%.

assicurazione per droni da euro 29,90

Insomma Parrot continua la sua opera di razionalizzazione delle risorse. Ma, come sottolinea il profilo Twitter “Drone Analyst”, vendendo senseFly diventa sempre di più un gruppo che punta sul software (Pix4D), perché nell’ambito hardware resta solo la linea dei droni Parrot come l’Anafi e il nuovo arrivato Parrot Ai.

assicurazione per droni da euro 29,90