Non hanno perso tempo gli sviluppatori della DJI che lavorano al Mavic 3. Il colosso cinese, lo scorso 5 novembre, non ha fatto in tempo a presentare il nuovo drone che, in concomitanza, è uscito immediatamente un firmware update.
In fondo la cosa non sorprende più di tanto, perché è chiaro che i nuovi modelli hanno teoricamente bisogno di un numero maggiore di aggiornamenti di tuning che ne migliorino le prestazioni o ne sfruttino meglio le potenzialità. Però certo fa strano leggere di un nuovo update firmware in un momento in cui quasi nessuno ha ancora il drone tra le mani, eccezion fatta per la manciata di blogger e testate giornalistiche in tutto il mondo che lo hanno ricevuto in prova per testarlo e scrivere le recensioni.
Al di là di queste considerazioni ed entrando nel merito del discorso tecnico, questo update, porta il firmware del Mavic 3 alla versione 01.00.0300, quello del controller alla versione 04.12.0300, e aggiorna l’App DJI Fly su Android e iOS alla versione 1.5.0.
Nel dettaglio, il nuovo firmware del Mavic 3:
- ottimizza la sicurezza del volo;
- aggiunge la possibilità di sbloccare le GEO zone;
- aggiunge i settaggi C4K/120fps, 4K/120fps, 1080p/120fps alla funzione Slow Motion;
- aggiunge il settaggio 1080p/30fps alla modalità “Explore”;
- aggiunge la modalità D-Log;
- ottimizza la qualità dell’immagine;
- aumenta la velocità massima di volo del sistema APAS 5.0
Per la procedura corretta di aggiornamento del firmware, DJI ha rilasciato un apposito video tutorial:
specificando che, se l’update dovesse fallire, il consiglio è quello di riavviare il drone, il controller, l’app di controllo e riprovare.