ENAC premia gli studenti della UniBO per le idee innovative che utilizzino i droni

Tra i compiti istituzionali dell’Ente Nazionale Aviazione Civile oltre che quello di regolamentare e controllare il traffico aereo civile generale e recentemente anche quello dei mezzi aerei a pilotaggio remoto, che in gergo possono essere definiti come UAS o droni, vi è anche quello di promuovere e in alcuni casi finanziare grazie a premi e progetti le innovazioni in campo aeronautico.
Infatti da un paio di anni è stato istituito il contest #E-TeC (ENAC Technology Contest) “Idee tra terra e cielo” per lo sviluppo di moderni concetti di servizio.

Roma 22 novembre 2021 – Il Presidente dell’ENAC Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno premiato i vincitori della prima edizione del contest #E-TeC (ENAC Technology Contest) “Idee tra terra e cielo” per lo sviluppo di moderni concetti di servizio.

Il premio consistente n un assegno da 50.000 euro  è stato vinto dal gruppo “Flight Mechanics Laboratory” dell’Università di Bologna sede distaccata di Forlì grazie al il progetto SkyAnt- UASs for cooperative transport of suspended payloads sull’utilizzo dei droni siano essi elicotteri o  multirotori come piattaforme aeree per il sollevamento e trasporto di carichi sospesi, al fine di minimizzarne lo stato oscillatorio a tutto vantaggio della sicurezza delle operazioni.

I giovani studenti della Alma  Mater Studiorum Università di Bologna basati nel Campus forlivese furono  designati nel mese di  maggio al termine di una “pitch competition” svoltasi in  modalità online. In seguito  hanno costituito la start up innovativa MDV Srl ricevendo quindi un contributo da ENAC per un importo pari a 50.000 euro al fine di realizzazione una  proposta progettuale.

“Valorizzare giovani talenti e supportare la nascita di start up innovative perché il nostro futuro è nelle mani delle nuove generazioni: questo l’obiettivo dei contest ENAC dedicati a sostenere concretamente i giovani nello sviluppo di soluzioni progettuali innovative, accompagnandoli nel loro avvio professionale.” –  E’ quanto si legge nel comunicato stampa di ENAC “Con l’occasione, il Presidente e il Direttore hanno annunciato l’avvio della seconda edizione del contest #E-TeC focalizzata sullo sviluppo di moderni concetti di servizio mirati a migliorare la qualità della vita dei cittadini e del territorio.
Questa edizione si rivolge sia a giovani studenti/laureati/dottorandi/dottori di ricerca, sia a Start Up innovative già costituite. Mira a favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali e la crescita di quelle già esistenti, promuovendo lo sviluppo e la sostenibilità del nostro Paese, con un approccio al futuro tecnologico, nei settori di interesse dell’Ente, già da anni impegnato nella regolazione delle tecnologie emergenti.
Il contributo “Best AAM Start Up/Gruppo Informale” in palio nella seconda edizione, sarà assegnato ai primi 2 classificati, per ognuno dei quali l’ENAC mette a disposizione un contributo lordo fino a 50.000 euro.”

Maggiori approfondimenti si potranno leggere sul sito ENAC, nella pagina dedicata al contest #E-TeC  sul quale in breve tempo verrà pubblicato anche il bando della seconda edizione.
L’idea del contest #E-TeC,  nacque in ricordo dell’Ing. Giuseppe Daniele Carrabba, Direttore Centrale dell’Ente Nazionale Aviazione Civile prematuramente scomparso, che fu un grande  promotore nell’innovazione tecnologica e nella ricerca per lo sviluppo di applicazioni sull’uso di droni in ambiti dia pubblica utilità vita quotidiana.

assicurazione per droni da euro 29,90