F1: anche le riprese coi droni tra le new entry della nuova stagione

Prenderà il via il prossimo 20 marzo in Bahrain la nuova stagione di Formula 1, anticipata dai test in programma a Sakhir già questa settimana. Per il campionato 2022, la FOM (Formula One Management) ha pensato di introdurre una novità molto interessante per quanto riguarda le riprese dello show: infatti alle telecamere presenti lungo la pista, a quelle a bordo delle monoposto e a quelle portate in volo dagli elicotteri si aggiungeranno a sorpresa anche quelle dei droni.

Gli spettatori, che in Italia potranno seguire il campionato di Formula 1 su Sky, avranno quindi modo di apprezzare un punto di vista e uno stile del tutto nuovo delle riprese delle gare, perché a quanto pare i droni non competeranno con gli elicotteri, bensì voleranno a circa 10-15 metri da terra seguendo “da vicino” le monoposto lungo i vari circuiti, almeno per quanto riguarda alcuni tratti.

assicurazione per droni con tutela legale

A differenza degli altri tipi di riprese, i video girati dai droni riusciranno a trasmettere al meglio agli spettatori il senso della velocità a cui viaggiano le monoposto di Formula 1, un elemento che le riprese televisive tradizionali non riescono a valorizzare, appiattendone la percezione sullo schermo e togliendo quindi a chi segue questo sport da casa gran parte dell’adrenalina che invece si apprezza dal vivo sugli spalti.

Non ci resta che aspettare i primi test per scoprire se e quanto l’introduzione dei droni per le riprese delle gare di Formula 1 miglioreranno lo spettacolo e il fattore emotivo legato alle corse.

Categorie News