Si è conclusa da qualche giorno la gara di Formula 1 presso il prestigioso autodromo di Imola sul cui circuito era stato emesso un Notam per evitare il sorvolo di aeromobili e droni non autorizzati.
Questo per preservare la sicurezza aerea degli elicotteri in volo sul Gran Premio e anche la sicurezza a terra dei piloti e pubblico.
D-flight azienda italiana compartecipata da ENAV e Lenoardo, era presente durante i giorni delle prove e della gare per fornire supporto tecnico al rilevo di droni che avessero volato in maniera abusiva e non autorizzata sul circuito imolese dedicato a Enzo e Dino Ferrari.
Per l’occasione e svolgere una attività di monitoraggio degli eventuali UAS in volo sopra alla NoFlyZone dichiarata a mezzo Notam e pubblicato anche sul portale www.d-flight.it è stato installato DJI Aeroscope che come noto permette di individuare droni in volo, fornendo identificativo dello UAS, la sua posizione, e anche quella del pilota.
Il sistema Aeroscope è stato installato in una posizione tale da consentire la copertura radio dell’intero circuito.
Fu installato nella sala Gestione Ordine e Sicurezza presidiata da un comando interforze sotto il
coordinamento della Questura di Bologna con la supervisione tecnica di Cristiano Baldoni, Head
of Business System Integration di D–Flight, per una rapida e proficua collaborazione con tutti gli enti
preposti alla sicurezza dell’evento.
Il funzionamento del sistema DJI Aeroscope, che potrebbe essere definito anche come un sistema anti-drone passivo, permette di intercettare non solo i droni del noto leader asiatico DJI, ma anche quelli di altre marche.
“Nell’arco della manifestazione – dice D-flight in una nota – sono stati rilevati dai sistemi D–Flight 14 i droni in violazione della NoFly Zone, ben oltre peraltro l’altezza dei 120 mt stabiliti dalla normativa. Per alcuni di questi voli, le forze dell’ordine sono intervenute sul posto, fermando il pilota, la cui posizione era stata rilevata
sempre grazie a D–Flight, sequestrando il mezzo e salvaguardando i ben 120.000 spettatori presenti
solo nella giornata di domenica.”





