Droni: ENAC pubblica elenco Entità Riconosciute per la formazione di piloti Specific negli scenari standard

Si muove il settore dei droni professionali, con il riconoscimento e relativa pubblicazione dell’elenco delle Entità Riconosciute, cioè i vecchi Centri di Addestramento o Scuole di Volo, che possono somministrare corsi o far sostenere esami per coloro che vogliano approcciarsi al mondo degli UAS in modo professionale.

La progressiva applicazione dei regolamenti europei sugli UAS ovvero i droni, prevede anche il percorso formativo per le operazioni nella categoria Specific. Ricordiamo che tutte le operazioni che non rispettano anche per un solo parametro i limiti della categoria Open, rientrano a pieno titolo nelle Specific.

Sino ad oggi, anzi sino al 28 aprile 2022, data della pubblicazione dell’elenco, per poter operare nella categoria Specific era necessario farsi autorizzare direttamente da ENAC fornendo analisi dei rischi SORA o rispettare gli Scenari Standard nazionali: IT-STS-01 e IT-STS-02.
Le Entità Riconosciute o per usare un acronimo UAS R.E possono somministrare o far sostenere esami per alcuni rami particolari del settore.

Nell’elenco pubblicato dalla Autorithy Nazionale, si possono notare come non tutte le R.E siano abilitate a tutti gli scenari addestrativi. Alcune possono fornire corsi sugli Scenari Standard nazionali e sugli scenari standard europei, e sui PDRA (analisi dei rischi predefinite.) italiani ed europei.
Possono inoltre somministrare corsi per le analisi dei rischi con metodo  SORA e sulla gestione delle risorse umane CRM.
L’elenco per ora include solo tre Entità Riconosciute UAS, ma si espanderà presto a mano a mano che le autorizzazioni verranno applicate.
Probabilmente di pari passo anche a seguito degli incontri del Tavolo Tecnico tra i funzionari della UAS Unit di ENAC e le principali associazioni di categoria, oltre alle testate giornalistiche accreditate, tra le quali Dronezine.

In sostanza coloro che non sono in possesso di un vecchio attestato per le operazioni Critiche CRO e non hanno ottenuto in automatico la abilitazione per gli Scenari Standard nazionali, possono considerare l’ipotesi di accedere all’esame per operare nel contesto degli Scenari Standard nazionali.
Un piccolo passo in avanti in questa direzione, ma con l’incognita di come tutti gli scenari addestrativi ad oggi non possano essere perfettamente applicati, mancando la marcatura per le classi C5 e C6.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Nelle sedi dislocate sul territorio italiano delle UAS R.E. sarà possibile, sostenere corsi pratici di pilotaggio nel contesto degli scenari operativi oltre che corsi teorici per le introduzioni al metodo SORA e CRM.
Verranno probabilmente introdotti in seguito anche i corsi per la Comunicazioni Aeronautiche.

Nella pagina della comunicazione ufficiale dell’Ente Nazionale Aviazione Civile, sono inoltre elencate anche le sedi della UAS R.E. Open A2  per il conseguimento dell’attestato A2 in Italia, sia l’elenco di alcuni Enti di Stato  riconosciuti come sede d’esame “OPEN A2 ONLINE PROCTORED”:
Link al sito di ENAC con le pubblicazioni delle Entità Riconosciute (Recognised Entities-RE)

 

 

Categorie News