Ecco Pixy, il piccolo drone da selfie per foto e video su Snapchat

Snapchat è uno principali social network del pianeta, con oltre 300 milioni di utenti registrati che sono attivi ogni giorno. Non tutti sanno però che l’azienda che è dietro a questo potentissimo strumento di comunicazione, di nome Snap, è molto di più di questo, e anzi si definisce “a camera company”, un’azienda che vuole reinventare la telecamera e migliorare il modo in cui le persone comunicano attraverso foto e video.

È in quest’ottica che si inquadra Pixy, l’ultima trovata dell’azienda americana con sede a Santa Monica, California. Pixy non è altro che un drone da selfie, un mini quadricottero pensato per immortalare i momenti più belli e divertenti, trasformandoli con estrema facilità e in pochissimo tempo in contenuti a misura di social. Non si tratta di un prodotto rivoluzionario, perché già negli anni passati abbiamo avuto modo di conoscere diversi progetti relativi a droni di formato “tascabile”, tantissime versioni della stessa idea (il drone sempre a portata di mano che all’occorrenza può essere estratto per scattare al volo un selfie o un video con gli amici) spuntate come funghi sulle piattaforme di crowdfunding e che poi, per un motivo o per un altro, non hanno avuto il successo a cui aspiravano (qui trovate un articolo su AirPix AirSelfie con tanto di commenti tecnici)

Possiamo allora dire che Snap ha preso tutte queste idee e le ha rimesse insieme, tirando fuori un prodotto non nuovo, ma nel complesso probabilmente migliore rispetto alle tante versioni precedenti. E poi ci ha passato sopra una bella mano di giallo sgargiante (in linea coi colori del brand).

https://www.youtube.com/watch?v=cqIsDo-f670

Caratteristiche tecniche di Pixy

Parliamo di un mini quadricottero dal peso di appena 101 grammi (batteria inclusa) e dimensioni 131,7mm x 106mm x 17,6mm. Pixy scatta foto a 12 MP e registra video a 2,7k con frame rate massimo di 30 fps. Le batterie, facilmente interscambiabili, durano dai 5 agli 8 minuti ogni a seconda dell’uso che si fa del drone.

assicurazione per droni da euro 29,90

A proposito di questo aspetto, trattandosi di un drone da selfie è importante sottolineare che le modalità di volo sono molto limitate e in sostanza si riducono a quelle preimpostate che sono Hover, Orbit, Reveal, Follow. Insomma, non è un drone per chi ha l’ambizione di sentirsi un “pilota”, ma solo per chi desidera creare in pochissimo tempo contenuti social più originali rispetto alla norma.

E infatti i video e le foto registrate da Pixy finiscono direttamente nella sezione “Snapchat Memories”, dove l’utente può facilmente editare e arricchire questi contenuti usando filtri e strumenti di modifica. Il piccolo drone possiede anche una memoria interna di 16 Gb, che secondo il produttore permette di salvare fino a 100 video o 100 foto assieme.

Attenzione però a scegliere quali sono i momenti da “Pixy”, perché il produttore specifica che il prodotto non possiede alcuna certificazione di resistenza all’acqua, quindi meglio non usarlo per selfie in acqua al mare, al lago o in piscina.

Approfondimento Video su Snapchat Pixy

Prezzo e dove comprarlo

Il prezzo è di 230 dollari e il drone può già essere ordinato per consegne in USA e Francia dal sito ufficiale.

Categorie News