Drone DJI Mini 3 Pro: cosa dicono gli appassionati?

Non ci sono dubbi che il nuovo drone di DJI nella categoria “Mini” fosse il più atteso dell’anno da parte dei tantissimi appassionati. Ma quali sono le reazioni a caldo sul Mini 3 Pro a pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale?

Dal punto di vista tecnico, non c’erano dubbi che il nuovo Mini 3 avrebbe portato diverse migliorie rispetto al Mini 2, innovazioni che abbiamo già potuto testare dal vivo (trovate qui la nostra recensione al Mini 3 Pro). DJI, però, aveva anche il compito di creare un prodotto che riportasse i suoi droni al di sopra del livello (o quantomeno che non perdesse terreno) di quelli della concorrenza, che nel 2021 si è fatta molto più agguerrita proprio nel settore dei droni “leggeri”. C’è poi da aggiungere che, al netto delle caratteristiche tecniche, il prezzo rimane uno degli elementi più importanti (se non il più importante) per valutare un drone, sia in senso assoluto, rispetto alle cose che è capace di fare, sia rispetto agli altri droni che fanno più o meno le stesse cose.

Le aspettative sono state rispettate? DJI ha centrato l’obiettivo o avrebbe potuto fare di più nello sviluppo o nel prezzo del Mini 3 Pro? A 48 ore dalla presentazione ufficiale, sono ormai diversi gli utenti che lo stanno provando e circolano anche i primi test in cui si evidenziano dei problemi tecnici del Mini 3 (che pare coinvolgano soprattutto gli aspetti della resistenza al vento, del surriscaldamento e della qualità del segnale in alcune specifiche circostanze). Al netto di questi possibili limiti, che andranno ovviamente indagati più a fondo e che potrebbero comunque essere risolti in tutto o in parte da future correzioni apportate da DJI anche a livello di firmware, abbiamo raccolto le opinioni più diffuse e più interessanti sul conto del Mini 3 Pro tra quelle comparse in rete, in particolar modo sul nostro gruppo FB Comunità Italiana Droni.

Mini 3 Pro Opinioni

Prezzo

Il prezzo del Mini 3, che parte dai 749 euro per la versione senza radiocomando incluso e arriva ben al di sopra dei 1000 euro per l’acquisto del “Mini 3 Pro + Radiocomando DJI RC + Fly More Combo + DJI Care Refresh” etc, ha fatto storcere il naso a molte persone. Secondo loro, la linea “Mini” sarebbe dedicata a chi vuole iniziare e dunque dovrebbe avere prezzi molto più contenuti (al massimo sulla falsa riga dei 500-600 euro del Mini 2 per capirci), mentre questo nuovo modello, per quanto ricco di funzioni, va a posizionarsi su una fascia di prezzo superiore e completamente diversa, entrando di fatto in concorrenza con l’Air 2S.

assicurazione per droni da euro 29,90

Sul fronte prezzo, c’è però anche chi, scheda tecnica del Mini 3 alla mano, fa la lista di tutta la tecnologia e le funzioni presenti sul drone, un velivolo che rappresenta un netto miglioramento su tutti i fronti (camera, sensore, etc) rispetto al precedente modello Mini 2. Di conseguenza – viene sottolineato – se il Mini 2 parte da poco meno di 500 euro, il prezzo di circa 850 euro per la versione di base del Mini 3 con radiocomando sarebbe più che giustificato alla luce delle tante cose che offre in più.

Caratteristiche tecniche

E in effetti per quanto riguarda la scheda tecnica sembra esserci un’approvazione unanime: con il Mini 3 Pro, DJI pare aver sorpreso o almeno soddisfatto tutti. Difficile trovare delle critiche per funzioni mancanti o componenti che avrebbero potuto essere migliori.

Gimbal

Il nuovo design del Mini 3 Pro ha permesso a DJI di modificare la posizione di camera e gimbal, che sono diventati più sporgenti, al fine di implementare la funzione di inclinazione della camera sull’asse verticale da 90 gradi verso il basso a 60 gradi verso l’alto. Si tratta di una novità che permette di sfruttare le nuove funzioni di foto e video verticali – sempre più diffusi e apprezzati sui social network, ma che apre le porte anche ad applicazioni professionali come ad esempio le ispezioni di strutture dal basso. Ad ogni modo qualche utente bada al sodo e, alla luce della maggiore esposizione di queste due componenti rispetto al drone, si domanda quante gimbal di ricambio per il Mini 3 Pro venderà DJI nei prossimi tempi.

E voi? Cosa ne pensate del Mini 3 Pro? Se avete qualcosa da aggiungere sul conto dell’ultimo drone DJI, potete farlo sul nostro gruppo Facebook Comunità Italiana Droni.

Categorie News