Drone precipita dentro Palazzo Ducale a Venezia

Intervento in “prima serata” per i vigili del fuoco di Venezia, arrivati nel centro storico della città della Serenissima per recuperare un drone caduto dentro Palazzo Ducale.

Come riferisce Rai News, il drone è sfuggito al controllo del pilota e poi è precipitato all’interno dell’edificio storico, a quanto pare senza arrecare alcun danno.

Curiosa la modalità dell’intervento della squadra dei VVF, iniziato verso le 21 di ieri sera, con i pompieri che per accedere a Palazzo Ducale hanno utilizzato una scala a gancio nei pressi della “Porta della carta”, ossia l’entrata principale del Palazzo che confina con la Basilica di San Marco.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Una volta recuperato il drone, questo è stato consegnato alla Polizia locale di Venezia che si occuperà di trovare il suo proprietario, il quale con ogni probabilità andrà incontro ad una sanzione, a meno che non fosse in possesso di una speciale autorizzazione.

venezia d-flight
La mappa d-flight relativa a Venezia. In rosso le aree dove è vietato volare col drone.

Infatti volare col drone sopra il centro storico di Venezia è vietato (come si vede dalle mappe su d-flight l’altezza consentita nella maggior parte della superficie della città lagunare è 0 metri). Alla luce dei numerosi casi di droni caduti che negli anni sono stati registrati a Venezia, così come in altre città italiana a forte vocazione turistica come Milano, Roma, Firenze, etc, l’ipotesi al momento più probabile è che il proprietario possa essere un turista.

Categorie News