Festival dei Giovani: premio al progetto di drone delivery degli studenti del Polo Liceale di Trebisacce

Lo scorso 23 maggio, presso il Polo Liceale di Trebisacce, ha avuto luogo la cerimonia formale di consegna del premio nazionale “Sistemi Formativi Confindustria”, andato meritatamente al progetto start up “EcoFlyining Click”. Il premio è stato attribuito nell’ambito del “Festival dei Giovani” di Gaeta, un’iniziativa interamente dedicata al mondo degli adolescenti, ideata e realizzata da Noisiamofuturo, in partnership con l’Università Luiss Guido Carli.

L’evento, giunto alla sua 12esima edizione, richiama numerosi studenti provenienti da ogni parte d’Italia, e nel corso degli anni è diventato un vero e proprio laboratorio culturale per la promozione di percorsi di formazione, contest ed azioni di cittadinanza attiva. Fulcro del contest è una piattaforma online dove ogni squadra di studenti può caricare online i business plan e i pitch (in inglese) che vengono valutati e votati da imprenditori e professionisti italiani espressi dalle Confindustrie territoriali, da Sistemi Formativi di Confindustria e dai partner di progetto Umana e Bayer, in base a criteri di fattibilità economica, grado di innovazione, apporto sociale e ambientale, e originalità.

In particolare, il progetto “EcoFlyining Click” ha puntato su servizi di drone delivery associati ad intelligenza artificiale. Questa idea di startup prevede che la flotta dei droni venga gestita da un’app (che riunisce sia i fornitori che le aziende che effettuano gli ordini), e i droni che si occupano delle consegne sono alimentati da energia elettrica ottenuta in modo green attraverso l’energia solare. Lo scopo di EcoFlyining Click, seguendo il suo stesso nome, è quindi quello di offrire consegne “volanti” via drone con un sistema pensato per essere ecologico dal punto di vista ambientale e veloce-facile da usare attraverso l’app. E infatti il servizio permette in tempo reale di caricare, visualizzare ed ordinare tutti i prodotti che possono servire, da quelli di nicchia ai beni di prima necessità come ad esempio i farmaci.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Per la precisione, il premio è andato agli studenti delle classi V, Marianna Aurelio, Giuseppe Avantaggiato, Giuseppe Carlomagno, Leonardo De Luca, Maruscia De Paola, Antonio Emanuele, Marta Gallotta, Maria Chiara Paladino, Martyna Piotrowicz e Serena Troiano, guidati dalle docenti Concetta Cardamone e Rossana Pangos. Oltre agli studenti e alle loro coordinatrici, erano presenti alla premiazione Fortunato Amarelli, Presidente Confindustria Cosenza, Roberto Rugna, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Cosenza, Rosario Branda, Direttore Confindustria Cosenza, Monica Perri, Responsabile Comunicazione Confindustria Cosenza e del Progetto Latuaideadimpresa e ovviamente Elisabetta D’Elia, Dirigente Scolastico del Polo Liceale di Trebisacce.

Categorie News