Ultima chiamata: il vecchio patentino per i droni scade il 30 giugno se non lo hai ancora fatto convertilo subito

Sono sicuramente ancora pochi i piloti di droni, che non hanno convertito il loro vecchio patentino per i droni, che volendo usare termini più appropriati si chiama Attestato di competenza di pilota remoto.

Prima di scatenare il panico, come dicevamo in testa all’articolo, con buona probabilità sono davvero poche le persone che ancora non si siano messi in regola, facciamo un minimo di cronistoria per spiegare chi doveva o dovrà ancora convertire il proprio titolo.

Il termine di scadenza per ottenere gli attestati di competenza compatibili con il regolamento europeo era inizialmente fissato al 1 gennaio 2022. Data che è stata posticipata al 30 giugno 2022 in quanto migliaia di persone erano ignare e all’oscuro dell’obbligo di questa conversione.
Pertanto ENAC ha prorogato tale scadenza, aggiungendo quasi 6 mesi alla procedur,a che può essere eseguite gratuitamente e in poco tempo sul portale dell’Ente Nazionale Aviazione Civile.

Chi doveva o dovrà ancora convertire il proprio attestato entro il 30 giugno 2022?

  • coloro che sono in possesso di un Attestato di Pilota APR per operazioni non-critiche  rilasciato dai Centri di Addestramento  fino al 5 marzo 2020.
  • coloro che sono in possesso di un Attestato di Pilota APR per operazioni non-critiche  emesso da ENAC  sul proprio portale online a partire dalla data del 5 marzo 2020 e sino al 30 dicembre 2020; in questi documenti campeggia la :Attestato di Pilota di APR (Operazioni Non Critiche) (Proof of completion of online training)”.
  • coloro che sono in possesso di un Attestato di Pilota APR per Operazioni Critiche (CRO) rilasciato dai Centri di Addestramento fino 30 dicembre 2020. Praticamente tutti, dato che dopo tale data non sono più stati emessi.

Vi rimandiamo alla lettura di questo link presente sul portale dell’Ente Nazionale Aviazione Civile per tutti i dettagli relativi alla conversione o agli articoli presenti sulle pagine del nostro sito anche a questo link.
La notizia viene ripresa da un filmato pubblicato su Twitter da parte del team social di ENAC che riportiamo qui di seguito.

assicurazione per droni con tutela legale

 

Categorie News