Barcellona userà i droni per sorvegliare le spiagge

Iniziano oggi a Barcellona le festività di San Juan (San Giovanni), che quest’anno vedranno aggiungersi ai tantissimi partecipanti anche una novità: i droni.

Dopo due anni di sospensione a causa del covid, infatti, l’atteso festival di San Juan torna finalmente a disposizione di tutta la cittadinanza e dei tanti turisti che accorrono per l’occasione, e l’Amministrazione cittadina ha scelto di approfittare di questo “nuovo inizio” per cominciare a usare sempre di più i droni per motivi di sicurezza.

Il contesto prescelto per l’esordio di questa misura sono le famose spiagge della città, che per tutta l’estate, e in particolar modo in queste occasioni di festa, sono letteralmente prese d’assalto. L’amministrazione della capitale catalana, d’altra parte, ha già testato a lungo i droni proprio per introdurli sempre di più all’interno dei meccanismi di prevenzione dei problemi di pubblica sicurezza, di risposta dei servizi di polizia e vigili del fuoco in caso di emergenza e minimizzazione del sovraffollamento.

assicurazione per droni con tutela legale

Per questo riguarda le spiagge, tra l’altro, un sistema di sorveglianza a mezzo drone era già stato testato durante la scorsa estate nella cittadina balneare di Sitges, appena 50 km da Barcellona (qui l’articolo), e proprio come in quel caso i droni impiegati sulle spiagge di Barcellona saranno supportati dall’intelligenza artificiale per determinare la presenza di luoghi di sovraffollamento e trasmetterli in tempo reale alle autorità.

Per quanto riguarda l’aspetto della privacy, i droni non registreranno filmati e non utilizzeranno software di riconoscimento facciale, ma è chiaro che la gestione di scenari del genere resta molto complessa, tant’è che sempre l’anno scorso il nostro Garante della Privacy aprì alcune istruttorie che coinvolsero proprio l’uso di droni da parte di alcuni enti italiani (qui l’articolo).

Le spiagge di Barcellona però saranno l’inizio. Come ha spiegato il CTO di Barcellona Michael Donaldson a CitiesToday, infatti, l’Amministrazione cittadina ha intenzione di estendere nel tempo il range di applicazione dei droni, impiegandoli ad esempio nella prevenzione degli incendi, nella segnalazione di camper parcheggiati in modo improprio e persino il controllo dei cinghiali.

Categorie News