Vacanze all’estero col drone? La polizza hobby DronEzine ti protegge fino in capo al mondo

Buone notizie per chi viaggia con il drone. Da oggi, tutte le polizze Hobby di DronEzine estendono la copertura assicurativa in tutto il mondo, e non più solo in Europa, con l’unica eccezione dei Paesi e territori dove il volo è proibito.
E il bello è che l’estensione è completamente gratuita, e in più  non devi fare nulla per attivarla, è già attiva automaticamente se hai una polizza Nuova Small o Large. Mandateci tante cartoline aeree da tutti gli angoli del globo!

La novità che molti dronisti globetrotters attendevano è arrivata. Da stanotte a mezzanotte (7 luglio 2022), si aggiornano automaticamente le polizze per hobbysti Nuova Small e Large, garantite dall’assicuratore italiano NOBIS.

Le polizze per hobbisti riservate ai soci DronEzine sono garantite dalla compagnia italianaimmagine di nobisPer il volo hobbistico si parte da solo 29,90 euro all’anno.
Dacci un’occhiata

assicurazione per droni con tutela legale

Con la nuova appendice di integrazione, che se desideri puoi scaricare da qui  (Small Large)  la copertura assicurativa è estesa a tutto il mondo. Solo nel caso in cui si vada fuori dall’Europa, “è richiesto che l’assicurato si rechi in paesi diversi da quelli europei per un periodo non superiore ai 30 giorni consecutivi e che detto viaggio sia originato esclusivamente da ragioni ludiche, ricreative, di svago”. Quindi viaggi di piacere, massimo un mese (ma nulla vieta di farne più di uno)  che ben si sposano con una polizza amatoriale; se ci si va per lavoro, bisogna avere una copertura professionale.

Ci sono poi Paesi in cui la legge locale sui danni a terzi può prevedere, oltre al risarcimento diretto, anche risarcimenti punitivi o sanzionatori: esempio, il danno è mille dollari, ma il giudice valutando il comportamento particolarmente scriteriato del pilota decide di aggiungere al risarcimento altri mille dollari per punizione, mentre nel nostro diritto italiano condannerebbe il pilota a una multa; ebbene, in questo caso, “Relativamente agli USA, Canada, Regno Unito e Messico, restano esclusi dalla copertura i risarcimenti a carattere punitivo e /o sanzionatorio”.

Vado subito a mettere il drone in valigia.

Categorie News