Campania: droni per trasporto di materiale sanitario ad Ischia e Procida

Giorni fa, l’inizio dei lavori per l’ampliamento dell’Ospedale Rizzoli di Ischia, che al termine passerà da 69 a 112 posti letto, ha offerto l’occasione perfetta per dare il via anche alla sperimentazione dell’innovativo servizio di trasporto via drone che dalla terraferma, e in particolare dall’ospedale di Pozzuoli, porterà materiale sanitario di prima necessità fino alle isole di Ischia e Procida.

I droni sono in grado di coprire in breve tempo la distanza con le isole, e si rivelano perciò ancora più utili in caso di merci che per loro natura richiedono un trasporto di tipo eccezionale, come ad esempio farmaci salvavita o campioni biologici, per i quali l’aspetto delle tempistiche di consegna è determinante.

Il velivolo in questione è un drone elicottero A2B, frutto della collaborazione tra l’azienda italiana 2B Motori Moderni e l’azienda francese Adventure. Questo drone possiede una massa massima al decollo di 33 kg e può trasportare carichi fino a un massimo di 15 kg, con un’autonomia di volo che può arrivare a 10 ore. Dotato di capacità VTOL, può decollare e atterrare in completa autonomia, e può essere programmato per volare seguendo dei waypoint.

Il drone elicottero A2B volerà per tratte di oltre 20 km in modalità BVLOS (quindi oltre la linea visiva del pilota) e avrà quindi bisogno dell’autorizzazione di Enac e delle altre autorità. Se la sperimentazione darà buoni risultati, potrebbe essere istituito un servizio di trasporto permanente.

Ecco il video del punto con la stampa diffuso direttamente dall’account Facebook ufficiale della regione Campania: