Giorni fa Autel ha rilasciato degli aggiornamenti firmware per le due serie di droni Evo Nano ed Evo Lite, che porta rispettivamente le due versioni installate alla V1.4.64 e alla V1.4.9.
Generalmente, quando ci troviamo di fronte a firmware update che arrivano a diverso tempo di distanza dall’uscita dei droni che coinvolgono, troviamo spesso nelle note di rilascio la classica dicitura “Fix e ottimizzazioni varie” o una equivalente, che lascia gli utenti sempre poco entusiasti perché, se il drone già vola bene così e non è chiaro cosa va a migliorare l’aggiornamento, non si capisce perché mai si dovrebbe rischiare di procedere all’update col rischio invece di peggiorare alcuni aspetti che prima erano perfetti.
In questo specifico caso, però, tra le note di rilascio Autel Robotics chiarisce bene cosa c’è sull’altro piatto della bilancia rispetto ai rischi. A parte l’introduzione di alcune funzioni di utilità marginale, infatti, tra le ottimizzazioni leggiamo che il limite della distanza di volo passa da 500 metri a 5000 metri. Ricordiamo che per la normativa è necessario volare a vista, perciò è chiaro che, sul lato pratico, non potremmo fisicamente spingere il drone oltre una certa distanza per sfruttare al 100% il nuovo limite, ma sulla carta si tratta comunque di un bel miglioramento.
Vediamo le note di rilascio in versione completa, valide sia per i modelli della serie Lite che per quelli della serie Nano.
Nuove funzioni
- Aggiunta funzione di upload del log di volo in Autel Sky.
- Aggiunto lo switch per la voce fuori campo e il suono di notifica per evitare ostacoli.
- Aggiunta una notifica sonora per QUICK SHOT e ORBIT HYPERLAPSE durante il targeting.
Bug Fix e Miglioramenti
- Aumentato il limite della distanza di volo da 500 metri a 5000 metri
- Ottimizzate le prestazioni di volo con protezioni dell’elica (Supporta solo il volo in modalità Standard)
Infine Autel ricorda che prima di procedere all’update del firmware è necessario aggiornare l’app Autel Sky.