Ecco DJI Avata: il drone FPV per tutti, con camera da 4k e 48 MPX

A quasi 18 mesi dall’uscita di DJI FPV, che a marzo 2021 segnò l’esordio dell’azienda di Shenzen nella categoria dei sempre più apprezzati e popolari droni che offrono un sistema di visuale in prima persona come se il pilota fosse a bordo del velivolo, DJI fa ora il bis con l’attesissimo AVATA, di cui negli ultimi mesi si è fatto un gran parlare.

Rispetto al suo predecessore DJI Avata è talmente diverso che gli eventuali paragoni non hanno senso. Infatti, dal design alle dimensioni, passando ovviamente per le performance di volo e del comparto foto-video, il nuovo drone di casa DJI va considerato a tutti gli effetti un nuovo inizio, un modello che per DJI non ha precedenti e col quale, grazie anche ai nuovi visori DJI Goggles 2, l’esperienza unica che regala il pilotaggio in FPV è ancora di più alla portata di tutti: sia esperti che principianti.

Com’è DJI Avata

Stefano Orsi, che lo sta provando, ci ha anticipato che “Il DJI Avata è veramente un drone che destinato a chi vuole pilotare in FPV rapidamente e realizzando riprese di qualità senza doversene necessariamente costruirsene uno o rischiare di romperlo durante la necessaria fase di apprendimento. Inoltre i visori DJI Googles 2, sono davvero il pezzo forte della combo, leggeri, con la possibilità di correggere le diottrie, insomma esperienza immersiva completa” (leggerete a breve anche una recensione iniziale come primo contatto)

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, riassumendole in breve possiamo dire che DJI Avata:

  • è un piccolo e leggero drone fpv con design da cinewhoop, ossia con i paraeliche di sicurezza che fanno parte del telaio e avvolgono le eliche;
  • ha dimensioni di 180x180x80 millimetri e pesa 410 grammi (perciò servirà il patentino A1-A3);
  • vanta una camera stabilizzata con sensore CMOS da 1/17″ che scatta foto fino a 48 megapixel effettivi e registra video fino a una risoluzione di 4k @ 60 fps;
  • sfrutta una batteria che secondo il produttore consente fino a 18 minuti di autonomia di volo (in condizioni ottimali).

immagine di dji avata goggles2 controller

Camera

Il comparto camera offre un sistema di imaging eccezionale, che supera quello di qualsiasi pilota FPV. Parliamo di un sensore CMOS da 1/17″ e f/2.8 di apertura, con un obiettivo ultra grandangolare con un angolo di visione fino a 155°.

La camera sfrutta due tecnologie di stabilizzazione di punta:

  • RockSteady elimina le vibrazioni complessive dell’immagine
  • HorizonSteady mantiene l’immagine orientata al livello reale

In questo modo DJI Avata promette di offrire video nitidi e stabili anche nel caso di manovre aeree ad alta pressione, fino a 4k @ 60fps e fino a 100 fps con risoluzione a 2.7k (fino a 120 fps se usato con DJI FPV Goggles 2), perfetti per i filmati in slow-motion. Dotato della modalità colore D-Cinelike, DJI Avata offre un’ampia color palette che consente regolazioni cromatiche dettagliate alle diverse produzioni.

Memoria Interna

Tutti questi dati possono all’occorrenza anche essere salvati nei 20 GB di spazio di archiviazione interna, una ulteriore memoria disponibile che offre maggiore libertà nel caso in cui si presenti l’opportunità di uno scatto creativo, anche se non abbiamo inserito la scheda microSD nell’apposito slot (fino a 256 GB).

immagine di dji googles 2 avata

Al top coi nuovi visori DJI Goggles 2

Tutta questa qualità video non è facilmente raggiungibile per chi vuole pilotare in FPV con modelli standard e il modo per apprezzarla al meglio è farlo con i nuovi DJI Goggles 2, ai quali Avata è concepito per essere abbinato. Assieme al DJI Motion Controller, questi visori rappresentano la più recente ed innovativa tecnologia che DJI offre per pilotare un drone, ma gli utenti possono controllare Avata anche utilizzando il DJI FPV Remote Controller 2 esistente e i DJI FPV Goggles V2.

DJI Goggles 2 sono visori per FPV di nuova generazione, dalle dimensioni più contenute e più leggeri che mai, e offrono una vestibilità ancora più confortevole. L’immagine FPV cristallina è paragonabile a quella di altri droni DJI, e lo schermo Micro-OLED è più chiaro e con diottrie regolabili, così le persone che usano gli occhiali non hanno bisogno di mettere anche quelli. DJI Goggles 2 offrono anche una funzione di streaming wireless per vedere in tempo reale sullo schermo goggles il feed video trasmesso dal dispositivo mobile o dal computer.

immagine di visori dji avata goggles 2

I visori Goggles 2 e il drone Avata si connettono attraverso l’ormai noto protocollo di trasmissione DJI O3+ una tecnologia che assicura potenza e affidabilità del segnale per un controllo preciso del drone, una latenza ultra bassa e video a 1080p/100fps con codifica H.265. Ocusync 3+ offre il più basso ritardo di trasmissione (circa 30 millisecondi), la più lunga distanza di trasmissione di 10 km, switch automatico tra le frequenze 2,4 e 5,8 GHz, un bitrate di 50 Mbps e un sistema anti interferenze allo stato dell’arte per assicurare un feed affidabile.

DJI Avata ha una portata massima di 10 km senza ostacoli o interferenze e se utilizzato secondo le normative FCC, oppure una portata massima di 2 km senza interferenze e in conformità con la norma CE.

DJI Motion Controller

Per chi non lo conoscesse ancora, il Motion Controller è un dispositivo di controllo stile joystick che permette al pilota di svolgere manovre di volo, anche complesse, basandosi sui naturali ed intuitivi movimenti di una mano. E infatti il sistema è molto apprezzato anche da chi è completamente alle prime armi, perché si impara in fretta a volare in modo fluido e sicuro, sia vicino al terreno che in presenza di ostacoli, che si tratti di spazi ristretti o aperti e liberi.

Chi vola usando il Motion Controller può controllare liberamente il velivolo e la fotocamera gimbal per soddisfare le esigenze di ripresa in vari scenari, grazie all’intuitivo pannello a sfioramento presente sul lato degli occhiali che consente di controllarne facilmente le impostazioni con una sola mano. immagine di motion controller 2

 

Volo FPV anche per principianti

E infatti DJI Avata, che ha una resistenza al vento di livello 5 (fino a 10,7 m/s), può alzarsi e volare come un drone tradizionale, accelerare come un drone da racing, entrare ed uscire agilmente da spazi ristretti, ma anche arrestare il suo volo in appena una frazione di secondo. E per fare tutto questo con Avata non serve essere dei piloti esperti della specialità, perché il drone ha un sistema di volo basato su un livello di assistenza modulabile sulla base delle proprie capacità. Questo vuol dire che persino gli esordienti possono volare con Avata e imparare gradualmente.

immagine di dji AVATA volo canyon

Modalità di volo

DJI Avata offre differenti stili di volo basati sull’esperienza ai comandi dei diversi piloti, così ognuno può scegliere di volare in base alle proprie capacità:

  • Modalità Normale (N): durante le operazioni in questa modalità, DJI Avata si comporta come gli altri droni DJI, restando in hovering con l’uso della navigazione satellitare (usa sistemi GPS + Galileo + BeiDou) e/o il sistema di posizionamento video (VPS) posizionato sulla parte inferiore del drone;
  • Modalità Manuale (M) (solo con DJI FPV Remote Controller 2): Questa modalità offre la vera esperienza immersiva in volo FPV,  offrendo al pilota un controllo completo e senza limiti del drone. Ovviamente si tratta di una modalità riservata ai più esperti, che possono anche personalizzare diversi parametri di volo per apprezzare uno stile di volo e di riprese aeree senza pari;
  • Modalità Sport (S): Si tratta di una modalità ibrida tra le due precedenti, che offre alcune delle capacità dinamiche della modalità Manuale (M) senza rinunciare però ad alcune fondamentali funzionalità di sicurezza della modalità Normale (N). Idealmente, si tratta di una modalità di volo adeguata ai principianti che hanno già preso confidenza con lo stile di volo della modalità Normal (N) e vogliono assaggiare un pizzico del gusto dell’FPV.

La modalità di volo prescelta influisce sulla velocità massima di DJI AVATA, che è rispettivamente di 8 m/s in modalità Normale, 14 m/s in modalità Sport e 27 m/s in modalità Manuale.

immagine di motion comtroller dji avataFunzioni di sicurezza

Oltre alla possibilità di scegliere una presenza più o meno incisiva dell’assistente di volo, i meno esperti potranno contare su delle funzioni di sicurezza pensate per rendere i loro primi passi e il loro apprendimento più sicuro e sereno.

La prima cosa che salta agli occhi è il design stesso del drone. DJI Avata è piccolo, maneggevole e super sicuro grazie ai paraeliche incorporati nella fusoliera, che permettono di afferrare il drone senza il rischio di farsi male, ma soprattutto proteggono il drone, gli oggetti e le altre persone in caso di impatto.

Tra le funzioni di sicurezza, quella che i timorosi apprezzeranno di più è senza dubbio il freno di emergenza e stazionamento automatico in hovering, che entra in gioco quando si perde il controllo del drone, ma un aiuto determinante arriva anche dalla funzione Failsafe Return to Home, con la quale il drone torna al punto di decollo con la semplice pressione di un pulsante, oppure entra in azione in automatico nei casi in cui il drone perde il segnale o la batteria scende a un livello di carica troppo basso. Molto utile anche la funzione “Turtle“, che gli permette di fare un piccolo salto e ribaltarsi di 180 gradi per rimettersi in posizione e decollare di nuovo, qualora dovesse finire a terra posizionato sottosopra.

immagine di DJI AVATA volo deserto

 

Avata integra il sistema di geofencing GEO 2.0, che avvisa il pilota su possibili restrizioni di spazio aereo nel luogo dove vogliono volare. Un’altra tecnologia a bordo di DJI Avata è il sistema di ricezione AirSense ADS-B, che avverte il pilota del drone se ci sono elicotteri o aerei vicino, e trasmette il segnale DJI AeroScope per aiutare le autorità a monitorare i droni che volano in aree sensibili.

In tema di sicurezza, non dobbiamo dimenticare che per il pilotaggio FPV in aree aperte la normativa europea prevede  la presenza di un osservatore che controlli costantemente l’ambiente circostante non perdendo di vista il volo del drone e nel caso avvisi il pilota in caso di pericoli.

DJI Avata possiede un sistema di sensori e infrarossi e un sistema video di due camere che guardano verso il basso e che aiutano il drone a mantenere la posizione in volo, oppure a volare al coperto e in zone dove il segnale satellitare è insufficiente.

immagine di sensori vps inferiori dji avata

APP di volo

DJI Avata si pilota con DJI Fly app,  dalla versione 1.70 in avanti, che fornisce diversi tutorial dettagliati per imparare a far volare il drone. Inoltre, i piloti possono imparare direttamente col simulatore DJI Virtual Flight App, che usando il controller dedicato permette di familiarizzare con i movimenti del drone in modo semplice e in un ambiente privo di rischi.

Batteria

La batteria di volo intelligente 4S Li-Po ha una capacità di 2420 mAh. Secondo il produttore assicura 18 minuti di volo in condizioni ottimali come assenza di vento.

Accessori

Naturalmente DJI Avata arriva portando con sé tanti nuovi accessori per offrire ai piloti una tecnologia extra per ottenere il massimo da ogni volo:

  • Batteria di volo intelligente per DJI Avata
  • Stazione di ricarica per batterie di DJI Avata
  • Eliche per DJI Avata
  • Telaio superiore per DJI Avata
  • Paraeliche per DJI Avata
  • Set di filtri ND per DJI Avata (ND8/16/32)
  • Caricatore portatile DJI da 65W
  • Caricatore per auto DJI da 65W
  • Zaino Carry More per visore DJI Goggles

Prezzi e opzioni di acquisto

Dji Avata è disponibile in pre-ordine nei negozi DJI di Roma e Milano, oltre che ovviamente online sul sito di DJI STORE.

  • AVATA SOLO DRONE a 579 euro
    Perfetto per tutti coloro che già possiedono un controller e dei visori compatibili
    Acquista su dji-store.it
  • *** CONSIGLIATO! – Avata Pro-View Combo a 1439 euro
    Include il drone, i visori di nuova generazione DJI Goggles 2 e il DJI Motion Controller
    Acquista su dji-store.it
  • Avata Fly Smart Combo a 1159 euro
    Include il drone, i visori DJI FPV Goggles V2 e il DJI Motion Controller.
    Acquista su dji-store.it
  • Avata Fly More Kit a 249 euro
    Include due batterie intelligenti e un hub di ricarica.
    Acquista su dji-store.it

Naturalmente anche per DJI Avata è possibile attivare la speciale copertura per la protezione dai danni DJI Care Refresh.

Video Recensione

Guarda la nostra video recensione e iscriviti al nostro canale Youtube.

Categorie News