Volare con i droni nelle zone Rosse – Un corso per compilare la ATM-09

Il volo con i droni, offre ai professionisti infinite possibilità di usare i loro strumenti di lavoro, in questo caso parliamo di  UAS,, sia nelle operazioni di aerofotogrammetria, sia nelle riprese video, o in qualsivoglia necessità richiesta dalla committenza.
Gli UAS o droni, possono diventare speciali “attrezzi” lavorativi da utilizzare in molteplici contesti, ma il rispetto per l’aviazione tradizionale è prioritario e l’Italia è densa di aeroporti, con grosse aeree controllate dagli stessi.

L‘Ente Nazionale Aviazione Civile, nel regolamentare questo ambito di utilizzo ha pubblicato una circolare denominata ATM-09A che specifica come accedere a questi spazi aerei con limitazioni o divieti di sorvolo per i droni; che in gergo sono definite come Zone Geografiche.

Come volare nelle zone Rosse con i droni UAS, e districarsi nella burocrazia normativa

Le famose zone Rosse, adiacenti agli aeroporti sono vietate ai droni operanti nella categoria Open, quelle indicate sul portale www.d-flight.it con quota massima a 0 metri.
Sono in verità accessibili agli UAS operanti nella categoria Specific, seguendo i dettami della circolare ATM-09A che contiene tutte le indicazioni sul dove, come e quando presentare le richieste.
Diversa la situazione per le zone sempre contrassegnate in rosso sul portale D-flight. relative a zone Proibite o Regolamentate.

La burocrazia, non è sempre ben digerita da tutte le persone, pertanto un esperto consulente vi  spiegherà passo passo tutte le procedure necessarie alla compilazione della modulistica, al fine di  ottenere i permessi per volare con il drone in zona Rossa.

assicurazione per droni da euro 29,90

L’ing. Giorgio Biasi, consulente aeronautico in collaborazione con Italdron Academy, primario centro di addestramento UAS italiano.  terrà una video corso della durata di 8 ore, il giorno 9 settembre 2022 al un costo di euro 129 a persona.
I soci di Dronezine, potranno accedere al corso, al costo speciale di euro 89,00 cliccando sul modulo di adesione qui di seguito:
https://eform.pandadoc.com/?eform=7aba6ac7-3bbc-4c35-8476-964c47431e54
In fase di adesione sarà richiesto il numero di tessera che inizia per DZ o VS.

Presentazione del Corso del 9 Settembre 2022

8 ore di docenza dedicata alle circolari UAS con l’ Ing. Giorgio Biasi che illustrerà procedure e suggerimenti per poter volare nelle zone proibite al volo di UAS (zone rosse) e in città.
Nel dettaglio verranno affrontati i seguenti temi:
Normativa ENAC & EASA applicabile;
Circolare ATM-09A;
Zone geografiche per UAS;
Tipologia di zone rosse;
Portale D-FLIGHT;
Spazi aerei riservati;
Criteri di implementazione e procedure per zone geografiche.
NOTAM;
Soggetti ed entità a cui inoltrare la domanda
Modulistica e procedure per ottenere una autorizzazione in modo veloce ed efficace

Ricordiamo che i posti sono contingentati, pertanto la priorità verrà data in ordine cronologico. Link per aderire al corso:
https://eform.pandadoc.com/?eform=7aba6ac7-3bbc-4c35-8476-964c47431e54

assicurazione per droni da euro 29,90