Indice
In effetti, guardando il calendario, ci troviamo quasi a un anno esatto di distanza dal lancio dell’ultima versione di questa linea, ossia OSMO Mobile 5, e DJI come al solito non ha perso tempo per proporre non uno ma ben due nuovi strumenti dedicati a chi ama creare video e riprese di grande effetto, contando non solo sulle eccellenti capacità di stabilizzazione di questi dispositivi, ma anche sull’ampio ventaglio di comodissime funzioni automatiche incluse, prima fra tutte l’active tracking ossia la capacità di “inseguire” il soggetto ripreso con l’inquadratura.
In questo modo, se amiamo realizzare video durante le nostre vacanze o le nostre attività all’aperto, o magari creiamo contenuti video da condividere sui social per hobby o lavoro, possiamo sfruttare al massimo il potenziale della camera del nostro smartphone, portando lo stile e l’originalità delle nostre riprese a un nuovo livello. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche dei due nuovi stabilizzatori DJI.
Osmo Mobile 6
Specifiche Tecniche
Osmo Mobile 6 è il nuovo stabilizzatore per smartphone di DJI, ricco di funzionalità creative. Grazie al design compatto e pieghevole, non solo non è facilmente trasportabile da chiuso, ma pesa anche poco e da aperto sta tranquillamente nella mano, con l’impugnatura antiscivolo che garantisce una presa sicura. Il morsetto magnetico a sgancio rapido, che permette di inserire e rimuovere lo smartphone anche lasciando la cover, è semplice e super veloce, così come l’avvio automatico all’apertura dello stabilizzatore, che lancia l’app di controllo DJI Mimo non appena si aggancia uno smartphone associato.
Il manico telescopico integrato permette di estendere le possibilità creative, scattando selfie dinamici da posizioni diverse e allargando l’inquadratura per non perdersi niente o nessuno: un albero sullo sfondo, degli amici o animali domestici. Integrato c’è anche un piccolo e portatile treppiede, che torna utile per adattarsi con precisione ad una superficie piana o come ulteriore estensione dell’impugnatura dello stabilizzatore.
Il nuovo pannello di stato integrato offre non solo la possibilità di controllare con un solo colpo sguardo il livello della batteria e l’indicatore di stato del sistema, ma anche di selezionare le diverse modalità di stabilizzazione, premendo il pulsante M:
- Inseguimento
In questa modalità, ideale per riprese verso l’alto, verso il basso e in diagonale, la visuale della fotocamera segue i movimenti di inclinazione e rotazione orizzontale dello stabilizzatore e rimane stabile durante le rotazioni. - Blocco dell’inclinazione
In caso di riprese in orizzontale o di spostamenti intorno a un soggetto, questa modalità limita i movimenti della visuale della fotocamera solo alla rotazione sull’asse orizzontale dello stabilizzatore, mentre rimane stabile durante le inclinazioni e le rotazioni. - FPV
In questa modalità, tutti e tre gli assi dello stabilizzatore seguono il movimento del corpo principale. In questo modo si possono svolgere riprese dinamiche di soggetti immobili senza avere paura di perderli nell’inquadratura. Molto utile nel caso di monumenti, edifici o statue. - SpinShot
In questa modalità si usa il joystick per controllare manualmente la rotazione della visuale della fotocamera e creare filmati dinamici.
Lo zoom e la messa a fuoco invece si controllano facilmente e sempre con la stessa mano grazie alla comoda rotella laterale.
Funzioni Smart
- ActiveTrack 5.0
Ancora più aggiornato, per offrire un tracciamento più stabile anche a distanze maggiori (di un singolo soggetto). Adesso la fotocamera frontale può seguire meglio anche i soggetti che si girano di lato o si voltano, ancora più efficace durante riprese in movimento. - Timelapse
Deforma tempo e spazio con Timelapse, Motionlapse e Hyperlapse. Grazie a modelli Motionlapse intuitivi, potrai fondere bei momenti in clip impressionanti. - DynamicZoom
Usa le modalità Move In e Move Out per ottenere effetti visivi di allungamento e compressione per creare riprese dinamiche di successo con il tuo smartphone. - Controllo gestuale
Il controllo gestuale rende selfie o foto di gruppo facili ancora più pratici. Scattare una foto o avviare un video non è mai stato così semplice. - Panorama
Prova tre diverse modalità panoramiche: 3×3, 240° o CloneMe sono disponibili per la tua visione creativa. Prova e vedrai. - Modalità Story
La modalità Story fornisce vari modelli con movimenti della fotocamera preimpostati, transizioni, colonne sonore e molto altro, abbinati per consentire agli utenti di condividere video accattivanti con un semplice tocco. Sono disponibili anche modelli personalizzati. Il video è tuo, dirigilo a tuo piacimento.
Per i più moderni amanti delle riprese con taglio verticale, DJI OSMO Mobile 6 permette di passare rapidamente dalla modalità orizzontale a quella verticale premendo due volte il pulsante di selezione.
APP
Con DJI Mimo è facile imparare a realizzare video di grande effetto, basta seguire passo passo i tutorial che compaiono nella visuale della fotocamera e prendere via via confidenza con le diverse funzioni. Inoltre, la funzione ShotGuides riconosce automaticamente l’ambiente circostante e suggerisce la migliore sequenza di scatti corrispondente, insieme ad un tutorial su come realizzarli. In questo modo chiunque può diventare in poco tempo un bravo creator di contenuti foto e video.
E dopo gli scatti e le riprese? LightCut, app di terze parti consigliata da DJI, mette a disposizione tutte le funzioni di editing che servono, utilizzabili con un solo tocco e basate sull’IA, assieme a un’ampia gamma di modelli video esclusivi.
Accessori Extra
Oltre a quanto finora elencato, è possibile acquistare separatamente accessori per Osmo Mobile 6 come:
- Morsetto per smartphone con luce ausiliaria a LED integrata, che offre 3 livelli di luminosità e 3 opzioni di temperatura del colore, in modo da riuscire sempre a produrre la giusta illuminazione per mettere in risolato il soggetto;
- DJI Mic, il primo sistema microfonico wireless a doppio canale di DJI composto da due trasmettitori microfonici, un ricevitore e una custodia di ricarica ultra portatile che offre eccellenti prestazioni di registrazione per catturare suoni più chiari e realistici per le riprese di Osmo Mobile 6.
Osmo Mobile SE
Specifiche Tecniche
Vediamo ora le principali differenze dell’OSMO Mobile SE, che come dice il nome (e come siamo ormai abituati a pensare, dopo il drone DJI MINI SE), è una versione più basic nelle prestazioni e di conseguenza più economica nel prezzo rispetto al prodotto di punta. Va quindi considerato un fratello minore e più a buon mercato, un prodotto più “entry level” pensato per chi vuole risparmiare qualcosina ed è disposto a rinunciare all’asta telescopica, alla funzione di avvio rapido e alla comoda rotella laterale utile per lo zoom e la messa a fuoco, e si accontenta di una batteria meno potente.
Disponibilità e Prezzo
I due stabilizzatori sono già disponibili su dji-store.it:
- Osmo Mobile 6 a 169 euro
Acquista su dji-store.it - Osmo Mobile SE a 109 euro
Acquista su dji-store.it