Droni contro sistemi anti droni: arriva la navigazione visuale

Battaglia sempre più serrata quella tra il volo autonomo dei droni e i sistema di rilevamento ed eventuale abbattimento dei droni al fine di tutelare palazzi governativi, edifici particolari, carceri e altre strutture sensibili.
Non ultima la protezione temporanea di zone nelle quali si svolgono importanti avvenimenti politici.
I sistemi anti drone moderni, cercano di rilevare per tempo il sopraggiungere di un velivolo a pilotaggio remoto e in seguito, possono emettere onde elettromagnetiche contro il drone o UAS al fine di farlo atterrare sul posto oppure offuscargli il sistema di guida autonomo basato quasi sempre, solo sulla ricezione dei vari sistemi satellitari a bassa orbita: GPS, Galileo, Glonass, Beideou.

Come in ogni competizione che si rispetti i costruttori di droni, stanno studiando soluzioni alternative per evitare che i droni siano confusi, dalle onde radio emesse da un sistema anti-drone e che possano completare la propri missione. Dobbiamo ipotizzare anche l’ipotesi che il drone non sia affatto ostile e che al contrario, il suo dirottamento con un fucile anti drone ad emissione di radiofrequenza sia invece un atto criminoso.

Un sistema di cui spesso abbiamo parlato sulle pagine del nostro blog e della nostra rivista, consisterebbe nella navigazione visuale. Ovvero il drone, grazie alle telecamere di bordo, può seguire un percorso pre-impostato, senza necessità di ricevere i segnali satellitari e senza necessità di un controllo remoto.

Puma™ VNS di AeroVironment è un sistema di navigazione visuale per i piccoli sistemi di aeromobili senza pilota.  Il sistema esegue l’odometria (*) inerziale visiva (VIO) attraverso una serie  di sensori integrati e un modulo di calcolo a bordo per determinare la posizione precisa dell’aeromobile durante il volo.
Nota: * L’odometria è una tecnica per stimare la posizione di un veicolo basata su informazioni provenienti da sensori che misurano lo spazio percorso Spesso utilizzata su ruote di velivoli a guida autonoma AGV, stradali autoveicoli o ferroviari.

assicurazione per droni con tutela legale

Puma VNS (Visual Navigation System) è stato progettato per adattarsi a un campo di battaglia in continua evoluzione. Il kit è disponibile come opzione aggiuntiva per i più recenti UAS Puma 3 AE e come kit di retrofit per i velivoli Puma 2 AE e Puma 3 AE  sempre prodotti da AeroVironment.

immagine di dettaglio puma vns aerovirnment

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
» Zero input del pilota richiesto per una continuità della missione senza soluzione di continuità negli ambienti contesi GPS
» Kit di retrofit a basso SWAP in due pezzi su Puma™ AE esistenti e nuovi
» Esegue l’odometria inerziale visiva (VIO) attraverso i sensori di bordo per stimare la posizione reale senza GPS
» Consente l’integrazione delle future capacità di autonomia
» Impatto minimo sulle prestazioni degli aerei Puma™
» Compatto: si adatta alla custodia Puma™ esistente per il pacchetto missione

Cliccare qui per ottenere maggiori informazioni presenti sulla scheda tecnica del produttore.

Categorie News