Domenica scorsa l’associazione di volontariato Rescue Drones Network ha preso parte, su invito della Protezione Civile del Comune di Pozzolengo (provincia di Brescia) alla quarta edizione della “Giornata del Volontario di Protezione Civile”, tenutasi a Desenzano del Garda.
L’evento, tenutosi sul Lungolago Cesare Battisti e dedicato alle attività di volontariato, ha registrato la partecipazione di ben 10 gruppi di Protezione Civile, non solo dal comune ospitante ma anche dai territori limitrofi come Asola, Brescia, Calvisano, Calcinato, Nuvolera, Mazzano, Montichiari, Pozzolengo e dalla provincia di Verona, che hanno offerto ai presenti delle dimostrazioni pratiche sul funzionamento di pompe idrovore, intervento a cura dei gruppi cinofili e voli di Uav.
Tra queste – appunto – anche i droni e i volontari di Rescue Drones Network, che intervengono sul territorio nei casi di ricerca persone scomparse, incidenti stradali e ferroviari, monitoraggio dissesto idrogeologico e monitoraggio incendi.
Come riporta il comunicato di Rescue Drones Network, lo scopo dell’iniziativa “È stato quello di dimostrare al cittadino la realtà della protezione civile attraverso testimonianze concrete di specializzazioni, professionalità e pronto intervento con tutti i risvolti di utilità verso la popolazione ed il suo territorio“, e questa utilità passa necessariamente attraverso tempestività e coordinamento negli interventi.
La manifestazione si inquadra all’interno della campagna nazionale formativa “Io Non Rischio”, promossa dal Dipartimento di Protezione Civile, che intende divulgare e promuovere le buone pratiche di prevenzione nei maggiori eventi calamitosi e che culminerà il 15 e 16 di Ottobre con manifestazioni a tema in moltissime piazze di Italia con gazebo e volontari pronti a comunicare ed interagire con la popolazione.
“Le settimane di Rescue Drones Network OdV continueranno a ritmi serrati in vista dei numerosi appuntamenti in calendario. La formazione non si ferma mai.”
[Comunicato stampa]